Immaginate di salire su una macchina del tempo e tornare a giugno, quando l’anno scolastico stava per concludersi e tutti cominciavano a programmare le ferie, decidendo le mete verso cui dirigersi e finalmente fare pausa dallo studio, dal lavoro, dalla routine. Fermatevi un attimo a pensare al momento in cui avete realizzato che era ufficialmente giunto il momento di rispondere alle domande dei nostri amici con le dolci parole “sono in vacanza”. Di sicuro, se ripensate a quell’istante, in sottofondo c’è il ritmo delle canzoni che hanno scritto la nostra estate, accompagnandoci nei nostri tanto agognati momenti di relax e festa.

L’estate sta finendo“, ma è tempo in Arena, stasera dalle 20.30, di Power Hits Estate, l’evento giunto alla terza edizione che decreterà il “tormentone dell’estate 2019” e che ha registrato il tutto esaurito già da tre mesi. L’appuntamento è stato presentato oggi in conferenza stampa nella sala Arazzi di Palazzo Barbieri.

Tra gli artisti sulla scena, Mahmood, LP, Achille Lauro, Baby K, Benji & Fede, Loredana Bertè, Boombadash ft. Alessandra Amoroso, Calcutta, Ghali, Dolcenera, Elisa, The Kolors & Elodie, Mika, One Republic, Thegiornalisti, ma sono solo alcuni. A sorpresa anche tre ospiti che non erano ancora stati annunciati: Ligabue, Eros Ramazzotti e Salmo. La serata sarà trasmessa in diretta e in Radiovisione su RTL 102.5 e sull’app gratuita.

«Power Hits Estate sarà una grande festa con tutti i protagonisti della calda estate appena trascorsa – ha spiegato Baiguini – tantissimi gli ospiti internazionali e altrettante le sorprese che l’evento riserverà al pubblico. Saranno assegnati premi speciali a Salmo, a Benji e Fede, a LP, a Takagi & Ketra e a molti altri tra i cantanti presenti».

«L’evento ci riporterà un po’ di quell’energia che abbiamo vissuto negli scorsi mesi – ha aggiunto Giorgia Surina – è come se volessimo allungare ancora il ricordo di questa atmosfera meravigliosa che l’estate è in grado di regalarci».

«Dopo il Festival di Sanremo ho fatto molte cose, per me ora l’anno ricomincia da settembre – ha rivelato Mahmood, descrivendoci le sue sensazioni in vista di questa sera – e partire proprio dall’Arena di Verona è una figata pazzesca. Ho già fatto il soundcheck, quindi si partirà col botto».

«Questa manifestazione è una riaccensione dell’Arena – ha concluso Gianmarco Mazzi, responsabile degli eventi extralirica – che, dopo il Festival lirico, apre alla migliore musica pop e rock, raccogliendo il testimone e l’eredità del Festivalbar per un’ultima notte d’estate».