Il Premio Economia è andato alla Carrera Spa e a ritirarlo c’era l’amministratore delegato Gianluca Tacchella. Carrera Jeans, storica azienda di Caldiero, pioniera del denim italiano già dagli anni ‘60, ha affrontato l’emergenza Coronavirus con capacità, intuito, lucidità imprenditoriale, convertendo, in tempi brevi, la produzione e creando dispositivi medici (mascherine) anti Covid-19.
A partire da un progetto iniziato lo scorso autunno, pensato originariamente come accessorio moda per tutelare le persone da smog e polveri sottili, il dispositivo si è rivelato efficace anche per la lotta al Covid-19. Così presenta le “sue” mascherine Gianluca Tacchella: un mix di «tecnologia (grazie ai filtri multi-layers di “Carbon Nanoclusters NCN” che forniscono una protezione respiratoria ultra efficace per l’uso in settori in cui i lavoratori siano esposti a particelle di polvere e/o particelle liquide non volatili, ndr) e design, quest’ultimo vero valore aggiunto “made in Italy” e frutto di un’esperienza aziendale e di famiglia che prosegue dal 1965».
«È stata una grande soddisfazione, la vittoria è il frutto del lavoro di tante persone e di tante aziende partner, che in un momento storico complesso ha dato il meglio di sé. Io sono orgoglioso perché ho coordinato questo team di persone senza le quali l’impresa non sarebbe stata possibile. Ringrazio anche Verona Network che con questo premio ha valorizzato il nostro impegno».
«La Lessinia è stata la cornice perfetta per la vittoria del Premio Economia: i fondatori di Carrera Jeans sono di Lugo di Grezzana, abbiamo ancora un sito logistico e un negozio in Lessinia, quindi è davvero un territorio che riempie una parte importante del nostro cuore e che deve essere aiutato, valorizzato e amato. Abbiamo molte potenzialità, per attuarle dobbiamo fare squadra, lavorare insieme: questa è la via per fare grandi cose».