Tag: editoriale
Editoriale 87 | Febbraio 2018
Qualche giorno fa mi sono commosso davanti alla televisione ascoltando la testimonianza composta, ma intensa, della neo senatrice a vita Liliana Segre (nominata dal...
Editoriale 86 | Contro la società del rancore
A Natale si è tutti più buoni, non è così? Da qualche anno, purtroppo, no. La cosiddetta “società del rancore” sta prendendo il sopravvento...
Editoriale 85 | Novembre 2017
Signor Veneto. Non vi è dubbio che Luca Zaia sia il personaggio politico del momento. Ha rafforzato la sua leadership e la sua popolarità...
Editoriale 83 | Settembre 2017
Io sono dell’opinione che la mia vita appartenga alla comunità, e fintanto che vivo è un mio privilegio fare per essa tutto quello che...
Editoriale 81 | Politica e cultura
La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande. (Hans Georg Gadamer)
A Verona siamo in piena campagna elettorale....
Editoriale 80 | Giovani e meritocrazia
“Il silenzio che accetta il merito come la cosa più naturale del mondo è la forma più alta d'applauso.” Ralph Waldo Emerson
Un Paese che...
Editoriale 78 | Sognare il futuro
Mettere insieme ciò che eri con quello che sei diventato vuol dire crescere. (James L. Brooks)
Ebbi la fortuna di conoscere per la prima volta...
Editoriale 77 | Spazio ai Veronesi Protagonisti
Invece di maledire il buio è meglio accendere una candela. Lao Tzu
Ancora più spazio a coloro che noi in redazione amiamo definire “i veronesi...
Editoriale 76 | Industria 4.0 e futuro
"C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti." Henry Ford
Una nuova cultura d’impresa figlia della cosiddetta quarta rivoluzione industriale,...
Politica urlata? Meglio esempi di onestà.
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini. Abbiamo solo bisogno di più gente onesta. Benedetto Croce
La politica urlata, francamente,...
Editoriale 75 Politica urlata? Meglio esempi di onestà.
"Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini. Abbiamo solo bisogno di più gente onesta." Benedetto Croce
La politica urlata, francamente,...
Editoriale 74 | Alla ricerca della felicità
Felicità raggiunta, si cammina per te sul fil di lama. Agli occhi sei barlume che vacilla, al piede, teso ghiaccio che s'incrina; e dunque...
Editoriale 73 | Sport protagonista
"Il mondo è un teatro dove ogni comparsa pensa di essere protagonista. E in effetti lo è." Giovanni Soriano
Abbiamo ancora negli occhi le lacrime di...
Pantheon 72 | Fare network
Scegli la strada in salita, è quella che ti porterà alla felicità. Jean Salem
Sono sempre più convinto, senza mai averlo messo in dubbio, neanche...
Editoriale 71 | Verona come crocevia di storie
Verona, con le sue vecchie mura che l'attorniano, i suoi ponti dai parapetti merlati, le sue lunghe e larghe vie, i suoi ricordi del...
Editoriale 70 | Digitale e web 3.0
Che internet e i cosiddetti nuovi media, tra cui i social network, abbiano completamente rivoluzionato stili di vita e dinamiche sociali a livello globale...
Editoriale 69 | Sicurezza partecipata, questa è la risposta
Il concetto chiave non è più la presenza in rete, ma la connessione: se si è presenti ma non connessi, si è soli. Antonio...
Editoriale 68 | Il valore della trasparenza
La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e alla comprensione. Carl Rogers
Abbiamo un estremo bisogno di essere informati correttamente,...
Editoriale 67 | Crisi finanziaria
Le civiltà muoiono per l'indifferenza verso i valori peculiari che le fondano. Nicolás Gómez Dávila
Il noto sociologo polacco Zygmunt Bauman, intervenuto il 29 gennaio...
Editoriale 66 | Fare comunità per iniziare un’epoca nuova
“Il bene che assicuriamo per noi stessi è precario e incerto fino a quando non viene assicurato a noi tutti e incorporato nella nostra...