Tag: alpini
Cinquemila Alpini veronesi all’adunata di Udine – LE FOTO
Un alzabandiera, nonostante la pioggia battente, alla presenza di centinaia tra vessilli e gagliardetti di Sezioni e Gruppi delle penne nere, venerdì ha aperto...
Adunata Alpini a Udine, 5mila da Verona (e 5 sono partiti...
I primi sono già arrivati. Gli ultimi, per non mancare, si alzeranno all’alba di domenica. Molti in treno, altrettanti in camper o in pullman,...
ANA Verona, un sabato intenso di esercitazioni
È stato un sabato di esercitazioni su più fronti quello di oggi per i volontari di Protezione Civile dell’ANA Verona. I primi a iniziare,...
Gli alpini veronesi salutano il 2022 con la tradizionale messa di...
La Basilica di San Zeno ha ospitato ieri mattina la tradizionale messa di Natale delle Penne Nere veronesi. La celebrazione, in una Basilica gremita...
Manifestazioni in Piazza Bra, è giusto limitarle per il decoro dei...
Celebrazioni discusse, sofferte, contestate. Questo 150esimo anniversario degli Alpini ha portato con sé una scia di polemiche. La mancata illuminazione dell’Arena con il Tricolore e lo spazio...
I 150 anni delle Penne nere in piazza Bra: «Giù le...
Celebrazioni discusse, sofferte, contestate. Questo 150esimo anniversario degli Alpini ha portato con sé una scia di polemiche. La mancata illuminazione dell'Arena con il Tricolore...
Il tricolore acceso su Palazzo Barbieri e Gran Guardia
Una serata di festa e musica, con l’esibizione del Coro Areniano, per celebrare l’anniversario della Fondazione delle Truppe Alpine dell’Esercito, che questo ottobre spengono...
L’assessora Zivelonghi agli Alpini: «Vi chiedo scusa a nome della città»
«Vi chiedo scusa a nome di una città che non è riuscita a dare ciò che avete chiesto. Il tempo che voi dedicate, con...
150 anni di Alpini: ANA Verona in visita a Napoli
Un'emozione fortissima, coronata dal duplice passaggio delle Frecce Tricolori sopra Napoli e sopra le migliaia di penne nere radunate in piazza del Plebiscito per...
I 150 anni del Corpo degli Alpini saranno celebrati sui monti...
I 150 anni del Corpo degli Alpini saranno celebrati sui monti veronesi Una colonna salirà sul Monte Baldo, l’altra sui monti della Lessinia. Sabato, alle...
Malore improvviso, ci lascia l’alpino Cagnato: il cordoglio del presidente Zaia
Si è spento Venturino Cagnato, alpino trevigiano alla guida del Gruppo Reginato e consigliere nazionale. La notizia colpisce l'intera comunità, compreso il presidente Zaia:...
Fine settimana di eventi con gli alpini veronesi
Sport e memoria. Questo fine settimana alpino tra città e provincia si può riassumere così. Il centro città, dal Sacrario Militare al poligono di...
ANA Verona, lo scorso sabato il pellegrinaggio sull’Ortigara
Aria di montagna, aria di casa. Gli alpini veronesi sono tornati sabato sull’Ortigara per commemorare i circa tremila militari italiani che su questo altopiano...
Tre podi per Verona alle Alpiniadi estive 2022
Tre podi per Verona alle Alpiniadi estive 2022 L’Abruzzo, da L’Aquila a Rocca di Mezzo dall’Isola del Gran Sasso a Fossa, ha ospitato la terza...
Ana Verona: in partenza 5mila Penne Nere verso Rimini
L'Ana Verona si sta preparando per la 93° Adunata Nazionale. Un evento che si terrà a Rimini dal 5 all'8 maggio e che vedrà...
«Era il papà degli alpini veronesi», addio ad Alfonsino Ercole
Alfonsino Ercole «è andato avanti» È morto ieri pomeriggio Alfonsino Ercole. O meglio, «è andato avanti», come preferiscono dire gli Alpini. Originario di Selva di...
Obiettivo 2025: portare a Verona l’adunata nazionale degli Alpini
Ana Verona lavora per portare in città l'adunata nazionale del 2025 Riportare a Verona, dopo 35 anni, l'adunata nazionale degli Alpini. Questo l'intento annunciato ieri...
Il tricolore avvolge Piazza Bra per i 149 anni di Truppe...
Il Tricolore avvolgerà piazza Bra e i suoi monumenti: l’Arena, il Palazzo della Gran Guardia e Palazzo Barbieri saranno illuminati di verde, bianco e...
Emergenza Covid, gli alpini hanno donato 4.352 giorni di lavoro
Nei quattro mesi circa della fase più drammatica dell’emergenza Coronavirus che ha travolto Verona e il Veneto, da fine febbraio a maggio, la Protezione...
Ana, i ventilatori donati dagli alpini rimangono in funzione anche nel...
Gli alpini veronesi sono chiamati al voto. Allentato l’enorme lavoro che le penne nere hanno svolto per la comunità durante l’emergenza Coronavirus, ora la...
Gli Alpini di Verona raccolgono fondi per le associazioni di pronto...
Dalle parole ai fatti, l’Ana Verona ha risposto immediatamente all’appello delle associazioni che si occupano di Pronto intervento sul territorio, in queste settimane in...
Concluse le celebrazioni per i 147 anni delle truppe alpine
Si sono chiuse oggi pomeriggio le celebrazioni per il 147esimo anniversario delle Truppe Alpine in piazza Bra.
«Celebriamo un compleanno non solo fatto di memoria...
Piazza Bra “conquistata” dagli Alpini
È stata inaugurata questa mattina la due giorni di celebrazioni per il 147esimo anniversario dalla Fondazione delle Truppe Alpine. Piazza Bra per l'occasione ospita...
Alpini, anche gli studenti alle celebrazioni per il 147° anniversario
Tra agosto e settembre hanno vissuto fianco a fianco dei nuclei formati della Protezione Civile dell’ANA Verona, studiando e toccando con mano come vengono...
ANA Verona, un concorso in vista del centenario
Manca poco più di un anno, ma la macchina organizzativa per i festeggiamenti del Centenario di Fondazione dell’ANA Verona, che si terranno in città...
Conca dei Parpari, oggi la festa del Tricolore degli Alpini
Un dolore vivo, una commozione forte, un "grazie" dal profondo del cuore. Alla Festa del Tricolore a Conca dei Parpari, in Lessinia, oggi, le...
Gli alpini a Passo Fittanze per ricordare i caduti
In vetta tra passato, presente e futuro. Alla vigilia dell’anno del Centenario – che la sezione veronese dell’ANA festeggerà nel 2020 – le Penne...
Gli Alpini veronesi sull’Ortigara a «far memoria»
I più avevano 18, 20 anni appena. Zaino in spalla, un penna nera sul cappello, sono partiti per difendere i confini della Patria sull’altopiano...
Il Ponte di Bassano è monumento nazionale
Il ponte sul Brenta in Bassano del Grappa, nella provincia di Vicenza, detto Ponte Vecchio di Bassano, è stato dichiarato monumento nazionale.
Lo stabilisce un...
40 bambini delle scuole di Erbezzo e Bosco premiati con una...
500 euro alla scuola e una gita di rafting sull'Adige. L'Associazione Nazionale Alpini sede di Verona e il IV reggimento Paracadutisti Alpini Rangers insieme...
Ha preso il via la 92° Adunata degli alpini a Milano
È partito un'ora fa, a Milano, lo sfilamento della grande parata degli Alpini, momento clou della 92° Adunata nazionale, in cui si festeggia il Centenario...
A Milano serata con Penne nere, selfie e Bardolino
In piazze, oratori e parcheggi tanta gente tra i radunisti. Veronesi sempre protagonisti.
Dopo le prime celebrazioni e gli eventi pubblici di giovedì e venerdì,...
Adunata alpini, si parte con l’alzabandiera in Duomo
Ha ufficialmente preso il via stamani, dopo le prime cerimonie di commemorazione di ieri, la 92° Adunata nazionale degli Alpini, a Milano, che festeggia...
Gli alpini pronti ad invadere Milano per la 92° Adunata
Milano è pronta ad accogliere, da domani e fino a domenica 12, la 92° Adunata nazionale degli alpini. Il via domani alle 10 con...
Grezzana, inaugurato nuovo pulmino con pedana
Breve, ma significativa cerimonia ieri pomeriggio davanti al Municipio di Grezzana per l’inaugurazione del nuovo pulmino dotato di pedana elettrica donato dal Comune alla...
“Per non dimenticare”, coro degli Alpini dedicato alla Grande Guerra
Si terrà venerdì 30 novembre alle ore 21.00, nella sala Polifunzionale dell’ospedale di Marzana, lo spettacolo di coro e voci recitate "Per non dimenticare"....
Alpini e studenti identificano tre soldati della Grande Guerra
E' durata un anno e ha richiesto impegno, studi e lavoro. Adesso però la ricerca, condotta dai volontari del Centro Studi dell'Associazione Nazionale Alpini...
ANA ed Esercito insieme per “Vardirex 2018”
L'Associazione Nazionale Alpini e lo Stato Maggiore di Difesa uniscono le forze per una delle più grandi e complesse esercitazioni dislocata, quasi in simultanea,...
Oltre 5mila studenti alla scoperta delle trincee della Lessinia
Un successo oltre ogni aspettativa per le iniziative organizzate dalla sezione scaligera dell'Ana che ora punta ad ampliare il tratto di trincee recuperate in...
Gli alpini in pellegrinaggio a Passo Fittanze
Gli alpini delle sezioni di Trento e Verona si sono dati appuntamento a domenica 15 luglio, a Passo Fittanze per il consueto pellegrinaggio in...
Verona vuole gli alpini in Arena (?)
Entro settembre la commissione dell'Associazione nazionale alpini presenterà le relazioni sulle città che si sono candidate ad ospitare la 93ª Adunata degli alpini. Tra queste...
Oltre 60 mila alpini a Vittorio Veneto, 3500 da Verona
In occasione del centenario della Grande Guerra è andata in scena nel trevigiano l’adunata che ha visto la presenza di numerose autorità civili e...
Gli alpini rifanno il look alla loro storica sede
Prende il via domani mattina l'atteso intervento di restauro della Casa del Capitanio, sede delle Penne Nere scaligere. Il presidente Bertagnoli: «Vogliamo splendere». L'ultimo...
Incendi sulla linea Verona-Bolzano: qualcuno non vuole gli alpini a Trento
Sembra che qualcuno stia cercando di sabotare la 91° adunata nazionale degli alpini a Trento. Stanotte, infatti, sono stati appiccati due incendi alle centraline elettriche...
Premiati i vincitori delle borse di studio Fiorito-Frassanito
Sono cinque gli studenti veronesi meritevoli che ieri si sono aggiudicati le borse di studio in ricordo dei due militari caduti in Afghanistan nel...
Valpantena: riapre il “Pantheon” di Santa Maria in Stelle
Racchiude scene pittoriche dell’Antico Testamento risalenti al V secolo e mosaici preziosi l’Ipogeo di Santa Maria in Stelle, che da più di dieci anni...
Invito a cena con delitto (al parco)
Venerdì 2 dicembre il Gruppo Alpini di Golosine e la 4^ circoscrizione organizzano una cena con delitto: la “scena del crimine” sarà il parco...