WithU Verona aspetta Civitanova. Jensen: «Partita difficile, ma siamo carichi»

Il viceallenatore gialloblù, Dario Simoni, e l’opposto Mads Jensen hanno presentato la sfida contro i marchigiani. Fischio d'inizio alle 18 domenica 29 gennaio al Pala AGSM AIM.

withu verona-lube civitanova

Il Pala AGSM AIM è pronto ad accendersi domenica 29 alle ore 18.00 per la gara che vedrà la WithU Verona contro la Cucine Lube Civitanova. Nel 2023 la compagine allenata da Coach Blengini non ha ancora raccolto punti restando a quota 26 punti – quattro in più dei gialloblù – ma arrivano a Verona freschi di qualificazione agli ottavi di finale di CEV Chiampions League.

Fondata nel 1990 nella cittadina di Treia, la Lube ha scalato in fretta la piramide pallavolistica italiana, approdando in Serie A1 nel 1995 grazie al ripescaggio. Di lì in avanti, la società biancorossa non abbandonerà più la massima serie, arrivando a sollevare i primi trofei agli inizi del nuovo millennio. Nel 2001 conquista Coppa Italia e Coppa CEV, prima di salire una stagione più tardi sul tetto d’Europa con il trionfo in Champions League. Consolidatasi come una delle realtà più vincenti del volley nazionale, nelle annate successive farà incetta di successi. Nel suo palmares si contano sette scudetti, quattro Supercoppe italiane, altre sei Coppe Italia e numerose vittorie in ambito internazionale, tra cui un’altra Champions League, una Coppa del Mondo per Club e altre tre Coppe CEV. 

 Il viceallenatore gialloblù Dario Simoni e l’opposto Mads Jensen hanno presentato la gara in conferenza stampa.

«Ci attende una gara molto difficile. La Lube viene da un periodo particolare e ha necessità di fare tre punti. È una squadra formata da giocatori molto giovani e anche da una serie di giocatori esperti di assoluto livello internazionale, come Zaytsev e Chinenyeze. Come loro, anche noi abbiamo qualche problema in ricezione, quindi la gara si giocherà su battuta/ricezione e punto a punto. Emergerà la squadra che riuscirà a costruire meglio. La serie negativa che abbiamo maturato ci ha insegnato come gestire meglio alcune situazioni. Sappiamo cosa dobbiamo fare. – ha detto Simoni – Credo che la partita contro Piacenza in Coppa Italia sia stata quella che ha un po’ demotivato la squadra. Averla persa ci ha tolto sicurezza e consapevolezza, mentre prima eravamo più stabili. Dopo il ko di Taranto abbiamo lavorato tanto e sono stati i ragazzi a cambiare qualcosa nella loro testa. Volevano vincere contro Milano a tutti i costi. Secondo me non abbiamo giocato al livello della prima parte del campionato, però abbiamo lavorato al massimo e l’abbiamo portata a casa. Mads come soluzione al servizio? Entrare solo per la battuta è la cosa più difficile in questo sport. Mads è straordinario, quando decideremo di schierarlo sarà per fargli giocare una buona parte di partita».

«Dopo la gara contro la Lube – ha continuato Simoni – ci sarà una serie di scontri difficili che determineranno la griglia playoff, per cui ogni partita sarà una battaglia. Dobbiamo tutti capire che anche quando ci alleniamo il nostro atteggiamento deve essere quello di una squadra conscia del campionato che sta affrontando. In un attimo siamo passati da terzi a noni in classifica. Non c’è una sola partita che si potrà affrontare in maniera più leggera. Bisogna avere bene in mente e chiaro l’obiettivo da perseguire. Keita da opposto? Una scelta azzeccata che è venuta da Rado. Penso che sia una soluzione da portare avanti perché ci permette di togliere Keita, che è normale che abbia ancora qualche difficoltà in ricezione, in una rotazione». 

In seguito, ha preso la parola Mads Jensen: «Tutti i giorni noi lavoriamo in palestra e in campo per noi, per fare le nostre cose al meglio. Poi c’è sicuramente l’aspettò tattico, dove dobbiamo studiare le loro situazioni. Sappiamo che sarà una gara difficile, ma siamo carichi per affrontarla nel migliore dei modi. Io mi alleno al cento per cento insieme alla squadra, però non sono ancora guarito del tutto. È una cosa che richiede tempo per tornare nel pieno della forma. Ci aspettavamo che a questo punto della stagione avrei potuto non essere ancora al meglio, per cui non è una sorpresa. Io ho grande fame di giocare e di tornare in campo. Qualche volta è difficile vivere questa situazione ma ho attorno una grande squadra e sono seguito da uno staff medico eccezionale. Questo mi permette di stare tranquillo».

LEGGI IL VERONA SPORT
Ricevi ogni domenica i risultati del calcio dalla Serie A ai dilettanti in tempo reale!
CLICCA QUI PER RICEVERE IL VERONA SPORT

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM