VetroCar Css qualificata alla Final six di coppa

VetroCar Css Verona accede per la prima volta nella sua storia alla fase finale di Coppa Italia, che si disputerà nel febbraio 2021. Le ragazze di Zaccaria si qualificano con due vittorie e una sconfitta.

vetrocar css coppa italia

Tutto liscio negli incontri di sabato pomeriggio e domenica mattina per Vetrocar Css, rispettivamente contro Bogliasco e Trieste, entrambi terminati in doppia cifra ma anche qualche sbavatura. Contro le liguri, la VetroCar è partita in sordina, venendo fuori nella seconda parte dell’incontro, nella quale ha scavato il divario fino al 10-4 finale. Poker per Gragnolati, doppiette per Borg e Marcialis, in rete anche Bianconi ed Esposito. 

Incontro più delicato contro Trieste, tradizionalmente cliente ostico per la squadra delle Monte Bianco. La partenza a razzo fino al 7-2 ha illuso le veronesi, che hanno poi subito il rientro delle “orchette”. I portieri hanno raccolto molti palloni nelle proprie porte, ma pur con qualche difficoltà la VetroCar ha chiuso la pratica col risultato di 19-14.

Ovviamente in salita il match clou con il Padova: opposte alle padrone di casa, le ragazze di Zaccaria sono state in grado di giocare alla pari per due tempi, contro una squadra consolidatasi nelle stagioni e con un palmares di tutto rispetto. Le reti di Borg e Zanetta hanno tenuto il risultato vivo, poi l’esperienza del Plebiscito è uscita allo scoperto. Nonostante la doppietta di Gragnolati le padovane hanno preso il largo, chiudendo 13-4.

Il bilancio del fine settimana di Padova è decisamente positivo, con una squadra che per la prima volta scendeva in vasca per partite ufficiali, che ha dovuto fare a meno di Alogbo e ha fatto esordire la giovane Donadio, classe 2005.

Mister Zaccaria analizza le tre partite disputate. «Con Bogliasco non abbiamo fatto una gran bella partita. Squadra molto contratta e confusionaria, abbiamo costruito poco e probabilmente per l’emozione della prima non abbiamo mai trovato il filo del discorso».

«Con Trieste – continua il tecnico – siamo partite meglio davanti, più coordinate e determinate. Poi abbiamo accumulato ingenuità in difesa come in attacco, permettendo loro di riaprire i giochi. Il risultato non è mai stato in discussione, ma abbiamo avuto un po’ di tensione e di nervosismo perché loro continuavano a trovare spazi e noi non riusciamo a chiuderli».

«Peccato, dopo i primi due tempi ci siamo disuniti» commenta per la sconfitta contro il Padova. «Ma posso dire che, mentre nelle stagioni passate con loro abbiamo sempre sofferto, a parte l’exploit di gennaio 2019, stavolta non siamo sopravvissute. Abbiamo mostrato di poter migliorare e poterci provare».

«Questo weekend di coppa è stato utile per creare intesa. Devo essere sincero, alcune cose positive non me le aspettavo già ora. Abbiamo molto da lavorare per accelerare i processi di costruzione di gioco, ma sono soddisfatto» conclude il tecnico della VetroCar Css.

TABELLINOVETROCAR CSS VERONA – BOGLIASCO 1951   10-4
Parziali 1-1, 1-1, 3-1, 5-1

Verona: Nigro, Esposito 1, Sbruzzi, Zanetta, Borg 2, Marchetti, Marcialis 2, Perna, Gragnolati 4 (1 rig), Prandini, Bianconi 1, Carotenuto, Gabusi. All. Zaccaria
Bogliasco: Malara, De March 1, Cavallini, Cuzzupè 1, Mauceri, G. Millo 1, Rayner, Rogondino 1, Lombella, Satnielli, Franci, Amedeo, Oberti. All. Sinatra
Arbitri: Ricciotti e Braghini
Note: uscite per falli Esposito (V) e Carotenuto (V) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Verona 6/10 + un rigore e Bogliasco 1/8 + un rigore. Nigro (V) para un rigore a Millo nel terzo tempo
TABELLINOPALLANUOTO TRIESTE – VETROCAR CSS VERONA 14-19
parziali: 2-7, 4-3, 5-6, 3-3
Trieste: S. Ingannamorte, Zadeu, Boero 1 (rig), Gant 1, Marussi, Gagliardi 3, Klatowski 2 (1 rig), E. Ingannamorte, Bettini 3, Rattelli 2, Jankovic 2, Russignan, Krasti. All. Colautti
Verona: Nigro, Esposito 2, Peroni 1, Zanetta 3, Borg 2, Marchetti, Marcialis 4, Sbruzzi 2, Gragnolati 1, Prandini 1, Bianconi 3, Castagnini, Donadio. All. Zaccaria
Arbitri: Braghini e Schiavo
Note: uscita per falli Peroni (V) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Trieste 5/12 + 3 rigori e Verona 8/11. Rattelli fallisce un rigore (palo) nel quarto tempo
TABELLINOPLEBISCITO PADOVA – VETROCAR CSS VERONA 13-4
parziali 2-2, 2-0, 4-1, 5-1
Padova: Teani, M. Savioli, I. Savioli 1, Gottardo 1, Queirolo 4 (2 rig), Casson, A. Millo 1, Dario, Cocchiere 2, Ranalli 2, Meggiato 1, Centanni 1, Giacon. All. Posterivo
Verona: Nigro, Sbruzzi, Peroni, Zanetta 1, Borg 1, Marchetti, Marcialis, Perna, Gragnolati 2 (2 rig), Prandini , Bianconi, Carotenuto, Gabusi. All. Zaccaria
Arbitri: Romolini e Ricciotti
Note: uscite per limite di falli: Marchetti (V) nel secondo tempo, Carotenuto e Peroni (V) nel terzo, Meggiato (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Padova 3/12 + 2 rigori, Verona 1/8 + 2 rigori