La Venplast Dossobuono 2023/24 si è svelata presso il Palazzetto dello Sport di Dossobuono venerdì sera, 25 agosto. La società giallorossa ha esposto i programmi della prossima stagione, incentrati sulla nuova esperienza in Serie A1 femminile della formazione senior, che tornerà in massima serie dopo l’ultima esperienza datata stagione sportiva 2018/19, e il lavoro che verrà svolto nel territorio per promuovere la pallamano e sviluppare ulteriormente il settore giovanile dopo l’ottima annata 2022/23, che ha visto il tesseramento di 42 giovani, a fronte delle poche unità della stagione precedente post pandemia.
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI SPORT
Presente all’evento una nutrita delegazione politica composta dal vicesindaco del Comune di Villafranca di Verona Riccardo Maraia, oltre agli assessori Nicola Giuliani e Claudia Barbera. Rappresentanti dell’Amministrazione Comunale che sono intervenuti, portando i saluti del Sindaco Roberto Dall’Oca, sostenendo il progetto della Pallamano Olimpica Dossobuono e augurando un grande in bocca al lupo alla formazione senior che rappresenterà la frazione di Dossobuono ed il Comune di Villafranca di Verona in tutta Italia.
Presenti inoltre una delegazione di sponsor e le testate giornalistiche Giornale L’Arena e Sportdipiù che, insieme a Verona Network, Target Notizie e la TV veronese Telerarena, seguiranno il cammino della Venplast Dossobuono nella stagione 2023/24.
LEGGI ANCHE: Droga a Veronetta? Zivelonghi: «Il problema sono gli assuntori»
Gradita inoltre la presenza di Giovanni Mazzi, in rappresentanza dei Centri Giovanili Don Mazzi, progetto sociale che la Venplast Dossobuono sostiene già dalla scorsa stagione sportiva.
Un sentito ringraziamento infine è stato rivolto a tutti coloro che hanno contribuito allo sviluppo del settore maschile in casa giallorossa negli ultimi anni, che ora proseguirà il proprio percorso in collaborazione con la società Handball Vigasio. L’evento è stato infatti occasione per sottolineare la collaborazione con la società di Vigasio, che ha visto nel breve termine la composizione di un’unica formazione al via della prossima Serie A Bronze maschile e che nel medio e lungo termine si svilupperà in un fitto dialogo per l’organizzazione dell’attività giovanile maschile e femminile.
La squadra e lo staff
La squadra:
- Adriana Bujor
- Alessia De Marchi
- Alexandra Radulescu
- Asja Novesi
- Costanza Pavanini
- Elena Angelini
- Eleonora Salvaro
- Emma Salvaro
- Erika Graziani
- Federica Ingrassia
- Giulia Coppola
- Giulia Prudenziati
- Ilaria Lain
- Laura Zanette
- Linda Zorzella
- Maddalena Cabrini
- Marianna Cabrini
- Martina Mazzieri (K)
- Sara Cacciatore
- Tina Margeta
- Valeria Mazzitelli
- Vanessa Berardo
Lo staff:
- Allenatrice: Elena Barani;
- Prep. Portieri: Nicola Righetti;
- Dirigenti Accompagnatori: Daniele Graziani, Arnaldo Bozzi;
- Fisioterapista: Francesco Zarattini.
Il campionato di Serie A1 femminile inizierà sabato 9 settembre con la prima gara in trasferta a Mezzocorona, mentre il debutto casalingo è in programma il sabato successivo in casa alle ore 18 contro il Brixen.
LEGGI IL VERONA SPORT
Ricevi ogni domenica i risultati del calcio dalla Serie A ai dilettanti in tempo reale!
CLICCA QUI PER RICEVERE IL VERONA SPORT
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM