E’ il momento del Parona Calcio e ne parliamo con il Direttore Sportivo Diego Bertani. La tua società inizia la sua storia nel ’58, ma tu sei arrivato in epoca Covid. Giusto?
Esattamente. Dopo anni di corteggiamenti, sono arrivato nella stagione 2019/2020 dopo l’esperienza con il Quinzano. C’era la voglia di continuare a fare calcio, e quella con il Parona è stata l’occasione. Eravamo terzi nel girone di andata, ma il Covid ha bloccato tutto. La rivalsa però è stata la promozione che abbiamo invece ottenuto quest’anno.
Tu sei giovane ma hai molta esperienza a livello dirigenziale…
Direi di sì, la mia prima esperienza è stata con il Seregno Borgo Trento, squadra che negli anni avrebbe fatto parlare di sè. Abbiamo fatto un gran campionato, ma a livello societario non si andava d’accordo e così si è deciso di non andare avanti. Alcuni ragazzi di quella realtà, tra cui io, abbiamo deciso di staccarci, e abbiamo preso le redini del primo anno una Prima Categoria ai play off. E’ una buona categoria con squadre abbastanza preparate, però c’è anche da lottare. Siamo partiti da una seconda ma siamo stati ripescati nella Prima.
60 anni di storia: cos’è il Parona Calcio oggi per te?
Una realtà da cui farei fatica a cambiare. Siamo partiti da zero e siamo riusciti a trare su pochi ragazzi della Scuola Calcio, poi abbiamo messo in piedi un U14 che va avanti insieme da due anni. Questa squadra ha anche partecipato recentemente alla Junior Team Cup, dove i ragazzi hanno potuto passare una giornata con i giocatori dell’Hellas Verona. Poi abbiamo l’U18 e l’U19 regionali, squadre su cui abbiamo fatto un bell’investimento.
Società non numerossima ma molto unita. Con alcune persone importanti…
Certo, un ringraziamento sentito va a Valentino e Adriano, che sono aiuti preziosi: se non ci fossero loro il Parona non andrebbe avanti. Sono sempre molto umili, ma fanno davvero tanto. Anche il nostro segretario è una figura importante, Rinaldo Pinaroli, responsabile della Prima Squadra, che fa tutto e segue gli altleti.
Raccontaci anche della vostra ultima iniziativa
Da quando è arrivato il presidente Guardini, il Parona è molto attento al sociale. Abbiamo quindi fatto un’iniziativa con i ragazzi disabili, in un sabato pomeriggio dove tutti si sono potuti divertire. E’ stata una bella soddisfazione, e hanno avuto l’opportunità di spiegare la loro realtà. Noi, al Parona calcio, teniamo molto anche a questo tipo di progetti.
Cos avorresti sotto l’albero per la Società?
Per il futuro puntiamo alla salvezza della Prima Squadra e della juniores regionale. Poi vogliamo crescere ancora, perché a Parona si respira bell’aria. Abbiamo un bellissimo campo con un ottimo tappeto erboso e delle squadre unite. Noi giochiamo con grande spirito: vengono tutti perché si divertono. Ed è quello l’importante.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM