MotoGp, in Catalogna vince Marquez, poi Quartararo e Petrucci

Una gara segnata da caduta dei big. Andrea Dovizioso, Valentino Rossi, Maverick Vinales e Jorge Lorenzo tutti fuori nei primi giri.

MotoGp Catalogna Marc Marquez
Marc Marquez (EPA/ANDREU DALMAU)

Marc Marquez, su Honda, ha vinto il Gp di Catalogna classe MotoGp, settima prova del motomondiale.

Il leader della classifica ha preceduto sul traguardo il francese Fabio Quartararo (Yamaha), secondo, e Danilo Petrucci (Ducati). Quarto posto per Alex Rins con la Suzuki.

La gara ha perso nei primi giri quattro protagonisti – Andrea Dovizioso, Valentino Rossi, Maverick Vinales e Jorge Lorenzo – per una caduta dello spagnolo della Honda che ha ha coinvolto gli altri tre piloti, costringendo tutti al ritiro. Ha “perso” l’anteriore e travolgendo prima il forlivese della Ducati e poi facendo cadere i due portacolori della Yamaha.

«Ho perso il davanti e sono scivolato. Mi dispiace tanto per loro, avrei preferito cadere soltanto io». Jorge Lorenzo chiede scusa ai colleghi che, incolpevoli, sono stati estromessi dal Gp di Catalogna da un suo grave errore alla curva 10 del secondo giro. «Mi spiace davvero – ha ribadito il pilota maiorchino della Honda – per Andrea, Maverick e Valentino perché stanno lottando per il mondiale. Per loro è un vero disastro e sento veramente di scusarmi con loro».

«Avevo fatto una grande partenza e ho recuperato in fretta molte posizioni perché nelle frenate potevo staccare a fondo – ha spiegato ancora Lorenzo -. Ero nella scia di Vinales ma poi per non tamponare Dovizioso ho dovuto frenare un po’ di più e mi si è chiuso il davanti. Negli ultimi anni succedono molti casi così in questo tipo di curva e nella bagarre dei primi giri. La verità è che avrei preferito cadere solo io, perché ho fatto un errore».

Moto2

Lo spagnolo Alec Marquez (Kalex) ha vinto la gara della Moto2, conquistando il terzo successo di fila dopo quelli di Le Mans e del Mugello. Sul podio, al secondo posto, lo svizzero Thomas Luthi (Kalex) e al terzo lo spagnolo Jorge Navarro (Speed Up).

Il migliore dei piloti italiani è stato Enea Bastianini, che ha chiuso quinto subito davanti a Luca Marini. Non hanno concluso la corsa Fabio Di Giannantonio, per una caduta senza conseguenze, e Lorenzo Baldassarri che è stato vittima di un problema tecnico alla sua Kalex e ha perso così il primo posto nella classifica mondiale, ora guidata da Marquez davanti a Luthi.

Moto3

Spagnolo anche il vincitore di Moto3, Marcos Ramirez (Honda). Sul podio sono saliti anche il leader del Mondiale, Aron Canet (Ktm), anche lui spagnolo, e l’italiano Celestino Vietti (Ktm), che era partito dal ventunesimo posto ed ha chiuso terzo.

La gara è stata segnata da moltissime cadute, una delle quali ha coinvolto almeno cinque concorrenti, tutti comunque incolumi. Canet ha visto uscire di pista uno dopo l’altro i suoi più immediati inseguitori, tra i quali l’italiano Dalla Porta, e ha controllato la corsa per tentare l’affondo nell’ultimo giro, ma è stato preceduto da Ramirez, che ha conquistato la sua prima vittoria nella categoria. (Ansa)