I gialloblù di coach Ramagli vincono i primi due, 28-16 e 25-12, cedendo successivamente nel secondo tempo sia il terzo che il quarto quarto rispettivamente per 12-22 e 13 a 23. Il coach ha impiegato tutti i giocatori a disposizione a esclusione dei giovani Mbacke e Morati e di Federico Massone, fermo a scopo precauzionale. Ramagli ha scelto Penna, Devoe, Stefanelli, Esposito e Murphy come quintetto.
LEGGI ANCHE: Tornano con ottobre le misure antismog nelle città padane
La partita
Devoe apre la stagione della Tezenis Verona con il primo canestro dalla lunga distanza (3-0). La Tezenis colpisce a ripetizione con Murphy ed Esposito (2-8); Verona dimostra una buona intensità difensiva mentre in attacco, Udom diventa il riferimento nella seconda parte. I gialloblù allungano nel finale, concedendo nei primi 10 minuti 16 punti agli avversari e mettendone a segno 28.
Inizia bene anche nel secondo quarto la Tezenis Verona. Coach Ramagli continua nella rotazione dei propri giocatori ma Verona prosegue comandando sul parquet. Il libero di Murphy sancisce il +8, poi in contropiede schiaccia il 4-14. È il parziale che decide il secondo quarto con la Tezenis che corre a chiudere sul 25-12.
Cremona torna in campo nella ripresa con un buon piglio. I ragazzi di Cavina comandano a metà parziale, allungando negli ultimi minuti fino al 15-9. Finale che consente alla Vanoli di mettere altri punti di distacco, chiudendo sul 22-12 il parziale.
Anche l’ultimo quarto si chiude con il vantaggio in doppia cifra per la Vanoli. Verona perde progressivamente terreno e si chiude sul 23-13 finale.
LEGGI ANCHE: Stella dell’Arena, il Comune fa chiarezza
Il commento di Coach Ramagli
Coach Ramagli, dopo lo scrimmage a Carisolo con Cremona, ha commentato: «Chiudiamo i primi 14 giorni di lavoro dove abbiamo messo assieme 22 allenamenti, 12 dei quali fisici e 10 di basket comprensivi della sessione di tiro e del primo scrimmage. È stato un lavoro duro, i ragazzi si sono sottoposti a stress fisico. Abbiamo avuto qualche problema fisico: Massone che ha avuto un problema alla caviglia, Devoe che ha avuto un problema alla schiena nell’ultimo allenamento a Verona e che ha saltato tre sedute qui a Carisolo, e Stefanelli che ha avuto un problema nell’allenamento di ieri e che abbiamo gestito con grande attenzione nell’amichevole di oggi quando era evidente il suo stato di rigidità. La squadra ha lavorato con serietà, abbiamo cercato di fare i primi passi verso un’identità di squadra. La prestazione di Pinzolo non conta niente, è basket d’agosto. Ha dato buone risposte in termini di esecuzione, abbiamo visto che un livello di affaticamento che nel corso della gara è salito; ora un giorno e mezzo di pausa, poi ricominceremo nella prima settimana di settembre».
I prossimi impegni
Con lo scrimmage di Carisolo si è intanto aperto il programma di incontri che porterà i gialloblù alle sfide di Supercoppa. Sabato 2 settembre la Tezenis tornerà in campo a Codogno contro l’Assigeco Piacenza; il 6 settembre, poi, si proseguirà con il match contro la Juvi Cremona al Pala AGSM AIM. Infine, il 9 settembre contro Torino a Milano.
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI SPORT
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM