Il sindaco di Vigasio, Eddi Tosi racconta della “voglia di festa” nel comune di Vigasio, ancora presente nonostante il periodo difficile di lockdown appena passato. Il comune non ha perso tempo, e a giugno è subito ripartito con due nuovi eventi (lo Show dei Talenti e Cucine a Motore) per soddisfare il desiderio di uscire dei cittadini, nel pieno rispetto delle normative covid. Anche le frazioni di Vigasio non stanno solo a guardare e si sono attivate con i loro eventi estivi, come Forette in Pista e la Festa della Bocalina.
Iniziano i preparativi
Adesso è il momento dell’edizione 2021 della Fiera della Polenta, manifestazione orgoglio del comune di Vigasio, in programma per ottobre con 25 giorni di festa. Grazie alla ferma volontà dei collaboratori (soprattutto giovani e studenti), guidati dal Presidente di Vigasio Eventi Umberto Panarotto, l’organizzazione della fiera è partita. Inoltre, per promuovere al meglio la manifestazione, l’Associazione si è recata al Castello di Villafranca, in occasione della sagra locale, e ha presentato la polenta tipica, che viene coltivata direttamente nelle campagne di Vigasio, a km 0.
Un evento in sicurezza
Con il suo menù da oltre 150 portate (che possono essere scelte tramite un’app specifica), e i suoi 4.000 posti a sedere, la Fiera è pronta ad accogliere i suoi 100.000 visitatori annuali. Tutto ciò avverrà con attenzione ai protocolli igienici, previsti dal governo, senza comunque impedire ai visitatori di godersi l’evento, e permettere loro di riscoprire questa tradizione storica del nostro territorio.