Una passeggiata alla scoperta di San Nazaro e San Giorgio

Domenica 22 novembre, dalle ore 14.30 nell’ambito delle iniziative culturali "Scoprendo la (s)conosciutissima Verona", Guide Center propone una visita guidata da San Nazaro a San Giorgio.

La passeggiata partirà dalla Chiesa di San Nazaro, un capolavoro del Quattrocento veronese che merita di essere conosciuto, a partire dalla sua turbolenta storia. L’appuntamento è davanti alla chiesa, Largo San Nazaro 1, alle 14.30.

L’edificio attuale sorge infatti sulle costruzioni più antiche di un monastero benedettino del VI secolo e di una chiesa-grotta paleocristiana scavata sul monte soprastante. La cosiddetta Grotta di San Nazaro, di cui oggi possiamo ancora ammirare i resti, risale addirittura agli albori del Cristianesimo, quando aveva probabilmente una funzione funeraria per il culto dei martiri.

Il tour proseguirà tra le piazzette e le vie minori di questo quartiere quasi sconosciuto, ammirando chiese come Santo Stefano, Santa Maria in Organo, palazzi e monumenti storici, e arrivando fino alla chiesa di San Giorgio, che si trova poco distante dall’omonima porta, nella parte settentrionale della città.

Costruita alla fine del XV secolo, è dominata da una maestosa cupola e da un campanile attribuiti a Michele Sanmicheli, il maggiore architetto veronese dell’epoca. Per la ricchezza delle opere contenute, San Giorgio fu definita “una pinacoteca” da Goethe; sopra l’entrata è possibile ammirare il Battesimo di Gesù del Tintoretto.

Il costo della visita, della durata di circa 2 ore, è di 10 euro, mentre per i ragazzi dai 12 ai 18 anni di 5 euro. Per informazioni e prenotazioni:

Guide Center Verona – Interrato Acqua Morta 3/c, 37129 Verona. Tel. 045 595047 | info@turismoverona.it | www.mostreverona.it