Tra gli importanti patrocini e collaborazioni che TEDxVerona è riuscita a istaurare nel corso di questi dieci anni dalla fondazione dell’Associazione, e di sei edizioni, c’è anche quello con IUSVE, l’Istituto Universitario Salesiano Venezia, con sede a Mestre e Verona, con cui il team organizzativo è entrato in contatto per ben tre progetti differenti. Tra le mission di TEDxVerona, infatti, ci sono quelle di “diffondere idee”, di coinvolgere, di aprire le menti. In vista dell’evento del 13 e 14 maggio in Gran Guardia, con IUSVE si è presentata l’opportunità di coinvolgere gli studenti di tre diversi corsi in tre ambiti per TEDxVerona molto importanti: creatività e design, allestimento e comunicazione.
Il team creatività ha interagito con i ragazzi del primo anno del Laboratorio di Grafica editoriale e metodologia progettuale coordinati dal professor Aurelio Chinellato e Giovanni Claudio Noventa, con la collaborazione della dott.ssa Francesca Fincato e dott.ssa Melissa Falda, allo scopo di sviluppare concept creativi di alcune parti della monografia, il progetto ideato per celebrare i dieci anni dell’Associazione. Agli studenti è stato dato un brief approfondito nel quale veniva chiesto loro di sviluppare idee per la copertina, l’indice e alcune infografiche. Gli studenti hanno lavorato per un mese, durata del loro laboratorio, e hanno condiviso a gruppi tutti gli elaborati realizzati producendo idee interessanti che saranno utilizzate e valorizzate all’interno della monografia stessa.
«Le proposte hanno interessato i temi generali del progetto – ha spiegato il professor Chinellato – quali la struttura, la griglia, menabò e timone, per poi focalizzarsi su progetti per copertina, quarta di copertina, sommario e stacchi grafici tematici. Gli allievi, attraverso l’organizzazione del lavoro a gruppi, hanno saputo dare risultati concreti e creativi, mirando a soluzioni razionali e assetti grafici di impatto pertinenti alla commessa».
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI
Il team allestimento, sempre con gli stessi docenti, è entrato nell’aula del Corso DGD di Exhibition design e metodologia progettuale. Agli studenti è stato chiesto di cimentarsi in un’installazione da posizionare nel foyer della Gran Guardia che racconti la storia di TEDxVerona in vista del decimo anniversario. Anche qui i progetti proposti sono degni di nota e alcuni spunti potranno essere ammirati il 13 e 14 maggio in Gran Guardia. “Le proposte – ha commentato Chinellato – hanno colto il tema in modo pertinente e con soluzioni diverse, nelle quali i gruppi di lavoro hanno saputo esprimere sia visioni allestitive complete nel concept, sia elementi grafici di grande efficacia, dando il giusto risalto al brand e svincolandosi dai tipici esercizi di exhibit celebrativo”.
Infine, il team comunicazione ha lavorato con i ragazzi del Laboratorio di marketing strategico e neuromarketing del professor Mariano Diotto. Il team ha affidato un compito sfidante agli studenti: lavorare sulla strategia di lancio del nuovo canale TikTok di TEDxVerona. L’adesione e l’impegno sono stati formidabili: quattordici gruppi hanno presentato quattordici diverse strategie di lancio e hanno fatto un lavoro egregio.
«Cento studenti del terzo anno di IUSVE hanno partecipato al Laboratorio di Marketing strategico e neuromarketing accettando la sfida di lanciare il nuovo canale di TikTok di TEDxVerona – ha dichiarato il professor Mariano Diotto, Neuromarketing & brand strategist -. Il lavoro durato quindici giorni ha messo in gioco la preparazione degli studenti che si sono dovuti misurare con la creazione di contenuti inediti per un media così popolare per la Generazione Z, ma inusuale per la promozione di eventi, riuscendo a elaborare numerose proposte, avendo come temi di riferimento: il cambiamento climatico, la diversità e l’inclusione, l’arte, il benessere. Durante il laboratorio sono stati invitati due esperti di TikTok per dare informazioni e news su questo social: Ilaria Barbotti, autrice del libro “TikTok -Video virali e hashtag challenge: come fare business con la Generazione Z”, e Giuseppe Marchiò, agency partnership manager di TikTok in collegamento da Dublino. L’esperienza è stata entusiasmante e gli studenti si sono espressi a livello creativo e progettuale in modo straordinario. È il bello della nostra esperienza universitaria: far misurare gli studenti con il mondo reale del lavoro che andranno a svolgere e grazie a TEDxVerona ci siamo riusciti».
Queste collaborazioni, questa condivisione di idee è alla base della filosofia di TEDxVerona: l’evento stesso è organizzato da un oltre trenta professionisti volontari, che mettono in campo le proprie competenze per fare qualcosa di grande per la nostra città, confrontandosi quotidianamente e portando all’interno dell’evento situazioni differenti. Un evento quindi della città per la città.
I biglietti per l’evento sono già disponibili sul sito.
Leggi il Verona Eventi
Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì
CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE!
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM