Romeo e Giulietta “inediti” mercoledì al Camploy di Verona

Al Teatro Camploy di Verona, mercoledì va in scena "Romeo e Giulietta 1.1 – La sfocatura dei corpi". Lo spettacolo fa parte dell'antologia nella quale il coreografo e regista Roberto Zappalà riunisce i lavori più interessanti e rappresentativi del suo percorso artistico.

Romeo e Giulietta Roberto Zappalà Camploy Verona
Un momento dello spettacolo "Romeo e Giulietta" di Roberto Zappalà
New call-to-action

La sfocatura dei corpi era il titolo del Romeo e Giulietta del 2006. Ora Zappalà ha deciso di riprenderlo e riportarlo in scena come punto di partenza e primo spettacolo della sua AntologiaRiflette sulla “sfocatura” e per la prima volta la messa a fuoco non è più sulla coppia di innamorati, ma sulla loro individualità di esseri che vivono singolarmente un disagio soprattutto sociale.

Il nuovo progetto dunque riesce a originare e a proporre nuove visioni e partendo dal passato la riflessione inevitabilmente si proietta nel futuro. Al centro Romeo e Giulietta, questa volta “sfocati”, perché tra i due giovani e il mondo la distanza non è quella giusta, come quando l’innamorato si sente, o crede di essere, troppo vicino o troppo lontano.

In scena Fernando Roldan Ferrer e Valeria Zampardi, accompagnati dalle musiche di Sergej Prokofiev, Pink Floyd, Elvis Presley, Luigi Tenco, José Altafini, Mirageman e John Cage e dai testi di Nello Calabrò. Il 5 aprile, alle ore 18.30, la Compagnia incontrerà il pubblico nel foyer del Teatro Camploy.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI

Il cast

  • Coreografia e regia: Roberto Zappalà;
  • Musica: Pink Floyd, Elvis Presley, Luigi Tenco, José Altafini, Mirageman, John Cage, Sergej Prokofiev;
  • Testi: Nello Calabrò;
  • Luci e costumi: Roberto Zappalà;
  • Interpreti: Fernando Roldan Ferrer, Valeria Zampardi;
  • Direzione tecnica: Sammy Torrisi;
  • Management: Vittorio Stasi;
  • Assistente di produzione: Federica Cincotti;
  • Direzione generale: Maria Inguscio;
  • Produzione: Scenario Pubblico – Compagnia Zappalà Danza Centro di Rilevante Interesse Nazionale, Orizzonti Festival Fondazione, in collaborazione con Le Mouvement Mons Festival (Belgio), con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Siciliana Ass.to del Turismo, Sport e Spettacolo.

Leggi anche: Verona, inaugurata la mostra “Il mio Purgatorio”

La compagnia Zappalà

Compagnia di punta del panorama italiano, da oltre trent’anni portatrice del pensiero artistico di Roberto Zappalà, si distingue per la disponibilità di un repertorio ampio e articolato, frutto del lavoro sinergico del coreografo, del suo drammaturgo di riferimento nello Calabrò e dei danzatori che negli anni hanno permesso la realizzazione di oltre ottanta produzioni prevalentemente a serata intera, ospitate in tutto il mondo da teatri e festival di rilievo internazionale. Tra i premi ricevuti, il Premio Danza&Danza per “A.semu tutti devoti  tutti?” e “LA NONA”. Dal 2002 la Compagnia Zappalà Danza è residente a Catania presso Scenario Pubblico, una struttura che ha consentito alla  compagnia  e al  coreografo  di  ampliare  e approfondire  il  lavoro di  ricerca  coreografica. Per il triennio 22-24 la compagnia è associata al festival MILANoLTRE (Milano), Palcoscenico Danza /TPE (Torino), Futuro Festival (Roma), e tramite il progetto Be resident al Teatro Massimo Bellini di Catania.

LEGGI ANCHE: Stella dell’Arena, il Comune fa chiarezza

Biglietti

  • Intero: 14 euro;
  • Over 65: 12 euro;
  • Under 30: 10 euro;
  • Convenzioni: 11 euro.

Dove prendere i biglietti:

Il botteghino del Teatro Camploy sarà aperto la sera dello spettacolo a partire dalle 20.

Leggi anche: Presentata la terza edizione del Salieri Circus Award

Leggi il Verona Eventi

Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì

CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE INSIEME AL QUOTIDIANO DAILY!

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM