La quinta edizione del “Festival della ceramica Verona” è alle porte, una grande opportunità per cinquanta maestri ceramisti italiani di esporre le loro opere nel cuore della città scaligera tra le piazze di San Zeno il 23 e 24 settembre.
Nella città di Verona esistono, ormai da parecchi anni, diverse realtà di artigianato artistico della ceramica. I ceramisti che le rappresentano hanno contribuito allo sviluppo e conoscenza del mondo della ceramica, anche attraverso una capillare diffusione di corsi in diverse circoscrizioni della città; il crescente interesse ha spinto gli artisti ad organizzare qualche anno fa un evento volto a dare ulteriore impulso, in riva all’Adige, alla diffusione della cultura ceramica in quanto tale. La parola ceramica discende dal greco Keramos, la “terra da cuocere” e rappresenta tutto ciò che si può realizzare con l’argilla.
LEGGI ANCHE: “Sottobasso”: il nuovo sottopasso di via Bernini Buri è sotto misura
Dopo il grande successo di pubblico e critica delle prime edizioni, il Festival si ripropone come importante momento culturale di valorizzazione della città, oltreché veicolo turistico e commerciale per gli appassionati del mondo della ceramica.
Le mostre-mercato vogliono essere un momento di confronto e dialogo, di curiosità e conoscenza. I ceramisti arrivano da tutta Italia e affrontano il Festival con grande entusiasmo perché credono nell’importanza di queste manifestazioni a rafforzamento e sostegno dell’artigianato artistico italiano.
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI
Saranno esposti, per la vendita, manufatti in ceramica modellati e realizzati con diverse tecniche di lavorazione, selezionati secondo criteri di estetica, professionalità e originalità, di esclusiva produzione dei ceramisti partecipanti, destinati all’arredamento, alla tavola e alla persona.
Questa manifestazione, curata in collaborazione con l’associazione di ceramisti “Arte della Ceramica”, vuole essere un’occasione commerciale ma anche un momento conviviale di aggregazione, scambio e conoscenza fra ceramisti di diversa provenienza e cultura. Il mercato si fonda su presupposto di qualità e creatività. Si propone di promuovere al pubblico il lavoro dell’argilla in un’ottica culturale e pedagogica, e manifestare la professionalità dei partecipanti per la qualità e la diversità delle opere presentate.
All’interno del Festival troveranno ampio spazio laboratori creativi a diverso tema, dove il pubblico potrà partecipare e prendere diretto contatto con l’argilla, la materia prima che avvolge questo mondo.
Il Festival della Ceramica Verona è sempre più impegnato a collaborare con le realtà sociali che operano sul territorio veronese come supporto alle persone diversamente abili. Queste associazioni usano la ceramica come strumento di terapia occupazionale per favorire l’autonomia e l’integrazione dei loro assistiti nella comunità. All’interno della manifestazione con un “Colpo di fulmine” i visitatori potranno votare il loro stand preferito partecipando così all’estrazione di un buono da spendere presso il ceramista vincitore.
LEGGI ANCHE: Tragedia di Mestre: «Lutto regionale per tre giorni»
Leggi il Verona Eventi
Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì
CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE INSIEME AL QUOTIDIANO DAILY!
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM