Per festeggiarne la trentacinquesima edizione, sono trentasei le rappresentazioni in programma quest’anno, dal 3 luglio al 12 agosto (escluse le domeniche) con inizio alle 21, del “Romeo e Giulietta itinerante”, lo spettacolo più longevo di Verona dopo l’Aida areniana del 1913.
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI
La produzione di quest’anno
Nato nel 1989 con la regia di Paolo Valerio e da allora proposto ininterrottamente ogni anno, è prodotto dal Teatro Stabile di Verona. La regia di questa nuova edizione, in lingua italiana con diversi momenti in inglese per il pubblico anglofono, è, coi costumi di Chiara Defant, quella storica di Paolo Valerio ripresa per l’occasione da Enzo Forleo. Brillante Mercuzio e voce narrante di tante edizioni passate, Enzo Forleo si cimenta con questo nuovo ruolo di regista. La nuova Giulietta è Maria Canal, veronese. Diplomata alla Civica Scuola Paolo Grassi di Milano nel 2020, già vanta numerose esperienze teatrali e ha interpretato diversi cortometraggi.
Il nuovo Romeo è Matteo Bianchi che, nato a Roma, si è formato alla “The King’s School” di Sydney e alla prestigiosa “Royal Academy of Dramatic Art” di Londra. Accanto ad Alessandro Dinuzzi, che reciterà in italiano, il nuovo Mercuzio – voce narrante in inglese è Giulio Macrì, trentino. Diplomato alla Civica Accademia d’Arte drammatica Nico Pepe di Udine nel 2021, ha già interpretato ruoli di rilievo in opere di Carlo Goldoni e Frank Wedekind oltre al ruolo di Arlecchino nell’allestimento di un canovaccio della Commedia dell’Arte. Alessandro Dinuzzi, da anni Mercuzio e voce narrante in italiano, è stato anche l’apprezzato Romeo di alcune edizioni e l’interprete di fortunati allestimenti come “Il deserto dei Tartari” e “Il fu Mattia Pascal”. I tre nuovi interpreti sono stati scelti tra i diciotto candidati finali che hanno sostenuto il provino selezionati sulla base di 292 curricula ricevuti e tra i diciannove che hanno partecipato all’open call.
Informazioni e biglietti
“Romeo e Giulietta itinerante” è inserito negli “Intrecci di programmazione” dell’Estate Teatrale Veronese ed è prodotto in collaborazione con Cattolica Assicurazioni, Giulietta Verona e acqua Dolomia.
- Biglietto intero: 20 euro;
- Ridotto Verona Card e Ippogrifo Guide: 15 euro.
Informazioni e prevendite presso la biglietteria del Teatro Nuovo, in piazza Viviani 10, dal lunedì al sabato 15:30-19:30, oppure telefonando al numero 045 8006100, oppure online.
Leggi il Verona Eventi
Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì
CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE!
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM