Opera Areniana, questo weekend La Traviata e Aida

Domani 7 agosto e domenica 8 agosto importanti debutti per entrambi i capolavori di Verdi: ne La Traviata arrivano le stelle Sonya Yoncheva, Vittorio Grigolo e George Petean; in Aida Simoncini, Gazale e Giuseppini si aggiungono a Siri e Petrova con la direzione di Daniel Oren.

La Traviata
Ennevi Foto

L’opera più amata e rappresentata al mondo, La Traviata, torna in Arena domani sera per la sua quarta recita con la direzione di Francesco Ivan Ciampa e cast interamente rinnovato, con l’atteso ritorno di beniamini areniani e star internazionali; il nuovo allestimento del Festival 2021 comprende sedici opere dalle Gallerie degli Uffizi, che prendono vita nelle scenografie digitali realizzate in collaborazione con D-wok.

Sabato 7 agosto – La Traviata

Dopo il trionfo nella serata conclusiva del Festival d’estate 2020, tornano insieme per la prima di due imperdibili rappresentazioni il soprano Sonya Yoncheva e il tenore Vittorio Grigolo, richiestissimi e di nuovo uniti sul palcoscenico per la storia d’amore e sacrificio di Violetta e Alfredo. Con loro il richiestissimo baritono George Petean, al suo esordio assoluto all’Arena di Verona. Ritornano apprezzati artisti anche nei ruoli di fianco, come Carlo Bosi per Gastone e Natale De Carolis come Marchese d’Obigny, mentre per Clarissa Leonardi è un debutto stagionale nel ruolo di Flora accanto ai confermati Nicolò Ceriani come Barone Douphol, Romano Dal Zovo come Dottor Grenvil, Max René Cosotti come Giuseppe, Yao Bohui come Annina e Stefano Rinaldi Miliani nel doppio ruolo di Domestico e Commissionario. Ai numerosi mimi e figuranti, nelle feste parigine si aggiunge il Ballo con il ritorno della prima ballerina greca Eleana Andreoudi. Il Coro istruito dal maestro Vito Lombardi e l’Orchestra dell’Arena di Verona sono diretti da Francesco Ivan Ciampa, reduce dal personale successo sul podio della Domingo Opera Night. Biglietti disponibili da 24 euro. Ultime repliche: 19 agosto e 2 settembre, ore 20.45.

LEGGI LE ULTIME NEWS

Domenica 8 agosto – Aida

Domenica 8 agosto, sempre alle 20.45, è la volta della settima rappresentazione stagionale di Aida, nuova produzione con immagini dal Museo Egizio di Torino: il tenore Samuele Simoncini debutta come Radamès al fianco della protagonista Maria José Siri. Con lui fanno il proprio esordio stagionale il baritono Alberto Gazale e il basso Giorgio Giuseppini, a completare il grande cast diretto da Daniel Oren.

Aida Ennevi Foto
Ennevi Foto

Nuovo Amonasro, re degli Etiopi, e nuovo sacerdote Ramfis domenica sera, accanto al basso veronese Romano Dal Zovo che torna a vestire i panni del Re degli Egizi e al mezzosoprano russo Olesya Petrova che si conferma come principessa Amneris. Completano il cast il Messaggero del giovane Riccardo Rados e la sacerdotessa di Yao Bohui. Il Ballo dell’Arena e la prima ballerina Eleana Andreoudi si cimentano nelle coreografie concepite per la nuova produzione 2021, mentre il maestro israeliano Oren guida l’Orchestra della Fondazione Arena e il Coro istruito da Vito Lombardi. Biglietti disponibili a partire da 23 euro. Ulteriori repliche: 12, 21, 27 agosto e 4 settembre, ore 20.45.

A partire da oggi, per l’accesso all’Arena di Verona si applicano gli obblighi di legge che prevedono l’EU Digital Covid Certificate (“Green Pass”) o altra certificazione. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito web all’indirizzo.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM