Marco Vinco riconfermato direttore del Teatro Salieri di Legnago

Marco Vinco, già direttore artistico dal 2021, è stato riconfermato alla direzione del Teatro Salieri di Legnago fino al 2026.

Marco Vinco direttore Salieri
Marco Vinco
New call-to-action

Marco Vinco è stato riconfermato Direttore del Teatro Salieri di Legnago fino al 2026. Mercoledì 5 aprile 2023 il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Culturale Antonio Salieri ha infatti deciso all’unanimità il rinnovo del suo incarico per i prossimi tre anni.

«Ringrazio il Presidente Federico Melotto e l’intero Consiglio di Indirizzo per la fiducia – ha dichiarato Vinco -. Sono onorato essere stato riconfermato per la seconda volta alla Direzione di questa prestigiosa istituzione culturale. I risultati fino ad oggi ottenuti in termini di qualità di spettacoli e di affluenza di pubblico riempiono di soddisfazione e aprono ulteriori prospettive per il futuro».

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI

Chi è Marco Vinco

Diplomato con lode al Conservatorio Lucio Campiani di Mantova, Marco Vinco ha conseguito la laurea a pieni voti in Giurisprudenza e un Master in Imprenditoria dello Spettacolo presso l’Università di Bologna. Cantante lirico di fama internazionale, per vent’anni, dal 1998 al 2018, ha calcato i più importanti palcoscenici internazionali come Royal Opera House Covent Garden di Londra, l’Opéra National di Parigi, il Teatro Real di Madrid, il Liceu di Barcellona, la Deutsche Oper di Berlino, la Semperoper di Dresda, la Staatsoper di Vienna, il Festival di Salisburgo, l’Opera di San Francisco, il Nuovo teatro nazionale di Tokyo, e, in Italia, il Teatro alla Scala di Milano, il Rossini Opera Festival di Pesaro, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, il Gran Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro San Carlo di Napoli e l’Arena di Verona.

Vinco ha collaborato con direttori d’orchestra quali Daniele Gatti, Gianluigi Gelmetti, Nicola Luisotti, Zubin Mehta, Marc Minkowski, Riccardo Muti, Alberto Zedda, Daniel Oren e con registi come Robert Carsen, Dario Fo, Franco Zeffirelli, Mario Martone, Pier Luigi Pizzi, Hugo de Ana, Gigi Proietti, Luca Ronconi, Toni Servillo, Gabriele Lavia, Moni Ovadia. Specializzato nel repertorio di Rossini, ha cantato in tutti i ruoli protagonisti della trilogia di Da Ponte/Mozart.

Giornalista pubblicista e critico musicale, per anni ha curato inoltre la rubrica Voce d’Artista sul quotidiano L’Arena. È stato nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana (2018). Dal 2018 è poi direttore dell’Accademia per l’Opera di Verona, polo nazionale artistico di alta specializzazione sul teatro, ente unico in Italia a poter rilasciare master post-lauream nelle discipline del teatro musicale. Dal 2020 Marco Vinco e docente di Legislazione dello spettacolo presso Universita degli Studi di Verona nell’ambito del Master annuale di Primo Livello 60 CFU in Management dello Spettacolo organizzato da Dipartimento Culture e Civilta, Scienze Umanistiche, Facolta di Lettere. Da gennaio 2021 è Direttore artistico del Teatro Salieri di Legnago.

Leggi il Verona Eventi

Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì

CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE INSIEME AL QUOTIDIANO DAILY!

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM