Luca Caserta, il desiderio di raccontare sempre nuove storie

In occasione del 12° Premio Verona Network, l’intervista a Luca Caserta, regista e sceneggiatore, candidato nella categoria Spettacoli ed Eventi.

In occasione del 12° Premio Verona Network, l’intervista a Luca Caserta, regista e sceneggiatore, candidato nella categoria Spettacoli ed Eventi.

Come nasce la passione per questo mondo e la tua attività?

Io sono nell’ambiente dello spettacolo fin da bambino, perché la mia è una famiglia di teatranti, di registi e di scrittori. Poi all’università, nello specifico, mi sono appassionato alla regia, alla sceneggiatura e in particolar modo al cinema. Ho iniziato inizialmente nel mondo del teatro, realizzando i testi e la regia di alcuni spettacoli, dopodiché sono passato al cinema: ho studiato cinematografia all’Accademia di Cinecittà, diplomandomi in regia e sceneggiatura. Ho poi frequentato anche altre accademie, tra cui il Centro Sperimentale di Cinematografia, dove ho studiato Direzione Fotografia con Giuseppe Lanci, e successivamente ho fondato insieme a Elisa Bertato la mia casa di produzione “Nuove Officine Cinematografiche” con cui realizzo i miei film e anche altri prodotti audiovisivi.

SCOPRI TUTTI I CANDIDATI AL PREMIO VERONA NETWORK 2022


Dopo il grande successo di “Dimmi chi sono” su cosa state lavorando? Quali sono i progetti in cantiere?

“Dimmi chi sono”, il mio ultimo cortometraggio, ci ha regalato tantissime soddisfazioni perché ha vinto oltre 160 premi in giro per il mondo nei vari continenti. Adesso siamo al lavoro su nuovi progetti, alcuni in fase di scrittura e altri invece in fase più avanzata, sia film che sul genere documentario. Non voglio però sbilanciarmi ulteriormente, un po’ anche per scaramanzia.

Che cosa vi motiva quotidianamente nel vostro lavoro?

Il desiderio di raccontare sempre nuove storie, cercando spunti spesso dalla realtà, da fatti di cronaca o anche da magari cose che si leggono. Non ci limitiamo soltanto al tema dell’analisi del reale, perché talvolta le idee nascono anche dalla fantasia; anche quando utilizziamo storie di genere fantastico, però, lo facciamo sempre con un occhio metaforico, per raccontare qualcosa sul sull’essere umano, sulla realtà che ci circonda.

La cerimonia di consegna del Premio Verona Network 2022 si terrà giovedì 14 luglio 2022, dalle 19:30, al teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova. È possibile registrarsi all’evento cliccando qui.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM