Oggi a Buongiorno Verona abbiamo parlato dell’offerta culturale e artistica che Verona offrirà questa estate dopo mesi di incertezza e chiusure. Tanti gli eventi in calendario per la nostra città, animata a tornare un punto di riferimento per la cultura e gli spettacoli. Ieri ad esempio è stato presentato il 98esimo Opera Festival mentre per la prima volta l’Estate Teatrale Veronese dal 22 al 25 luglio andrà in scena la Museo Lapidario Maffeiano, con Titus, la tragedia shakespeariana dedicata a Tito Andronico.
Vescovo: «Verona è città romana e di Shakespeare»
«Affronteremo uno dei testi più difficili di Shakespeare. Verona è la città più “romana” del Nord Italia e Verona è anche la città di Shakespeare e quindi da qui nasce l’idea. Un teatro di figura per narratore e con otto donne, diretto da me e costruito da Antonella Zaggia» afferma Piermario Vescovo, direttore artistico del Teatro Nuovo – Verona e regista.
Soardo: «La cultura è fondamentale, un anno di silenzio assordante»
«Un’emozione incredibile tornare a suonare per il pubblico, davvero una grande nostalgia. Abbiamo ospitato il Quartetto Maffei, che abbiamo sempre ammirato e avuto come nostro mentore, sabato scorso. Collaboriamo inoltre con Bottega Tartignana da un anno su Padova» afferma Stefano Soardo, musicista e co-direttore artistico di Orchestra Machiavelli. «La cultura è come uno specchio e noi dobbiamo poterci riconoscere in essa. Come Fucina Machiavelli abbiamo prodotto Edipo Re in versione virtuale e sabato prossimo avremo Antopolaroid di Tindaro Granata».
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM