Giungerà alla sua quinta edizione, venerdì 5 giugno 2020, “La Lunga Notte delle Chiese”, una giornata in cui i luoghi di culto delle città si animano di iniziative artistiche e culturali in una chiave di riflessione e spiritualità.
Nata nel 2016, in questi quattro anni ha avuto una notevole crescita e adesione: l’ultima edizione del giugno 2019, ha visto la partecipazione di quasi 90 diocesi italiane e della Comunità Valdese e Metodista. Dal Veneto alla Sicilia 150 chiese aperte. Oltre 40.000 persone hanno preso parte alle moltissime iniziative organizzate. Per quest’anno le iscrizioni arrivano a oltre 140 Diocesi, la Chiesa Valdese e Metodista e l’Arcidiocesi Ortodossa.
Purtroppo come è noto, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, l’evento nella sua forma originaria all’interno delle chiese, non potrà svolgersi. Ma nonostante l’emergenza, è stato deciso insieme alle tante Comunità aderenti, di proporre un’edizione speciale, in formato digitale. Concerti, visite guidate, riflessioni, testimonianze, con registrazioni o video in diretta. Saranno tasselli che comporranno un mosaico di esperienze, digitali sì, ma ricche di significato e di speranza. Il tema di questa quinta edizione è quello della “Bellezza” nelle sue sfumature più profonde.
Per partecipare basterà collegarsi al sito internet www.lunganottedellechiese.com per trovare l’elenco dei contributi digitali offerti.
Tutte le informazioni si possono trovare nel sito internet www.lunganottedellechiese.com all’interno del quale saranno aggiornante le news e anche nella pagina Facebook ufficiale “Lunga Notte delle Chiese“.