Festival della Bellezza, Toni Servillo mercoledì 21 luglio al Teatro Romano

Toni Servillo, mercoledì 21 luglio alle 21.30 al Teatro Romano di Verona, inaugura l’VIII edizione del Festival della Bellezza con il monologo teatrale inedito Monsieur Baudelaire, quando finirà la notte?, su testo di Giuseppe Montesano.

Toni Servillo al Piccolo Teatro di MIlano. Foto ©Masiar Pasquali

Warning: getimagesize(blob:http://daily.veronanetwork.it/c2b2d509-a72d-4e9c-9eb7-82a5c62d15ea): failed to open stream: No such file or directory in /home/customer/www/daily.veronanetwork.it/public_html/wp-content/themes/Newspaper-child/opt/opt_image.php on line 79

Toni Servillo, mercoledì 21 luglio alle 21.30 al Teatro Romano di Verona, inaugura l’VIII edizione del Festival della Bellezza con il monologo teatrale inedito Monsieur Baudelaire, quando finirà la notte?, su testo di Giuseppe Montesano.

Il Maestro aprirà con un verso di Dante Alighieri, a cui è dedicata questa edizione del Festival sul tema “Dante e l’espressione poetica”, in occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Tra il compassato distacco dell’ironia e una snobbistica rinuncia al compiacimento, Servillo si insinua tra le immagini enigmatiche di Baudelaire, il “primo visionario”, restituendoci un ritratto disincantato del grande poète maudit.

Monsieur Baudelaire, quando finirà la notte?

(monologo su testo di Giuseppe Montesano)

Vero è che ’n su la proda mi trovai
de la valle d’abisso dolorosa
che ’ncontro accoglie d’infiniti guai.

Enigmatico, disadattato, solennemente disincantato, grandioso.
“Il primo visionario”, “il ribelle in guanti rosa”.
L’antieroe del misticismo profano blandisce il baratro, invoca decadenza, sferza l’orda dei quasi vivi. Traduce frivolezza in estasi e gravità in sovrappiù.
Flora malsana a purificare melensi romanticismi.
L’infallibile intuito estetico.
Un cuore messo a nudo nella sua sarcastica anatomia.
“Ciò che ho sempre trovato di più bello a teatro è il lampadario”.
La voce asseconda lineamenti inafferrabili, pervade le ombre, scova le luci di una ribalta temeraria.

LEGGI ANCHE A Mozzecane domenica al via alla rassegna “Narra.zioni 2021”

Il calendario

L’VIII edizione prevede 30 appuntamenti inediti connessi tra loro, tra luglio e dicembre, per la prima volta in diversi scenari storici, luoghi danteschi, città d’arte e siti Unesco, tra cui Teatro Romano a Verona, Teatro Olimpico a Vicenza, Palazzo della Ragione a Padova, Teatro Bibiena a Mantova, Villa Mosconi Bertani in Valpolicella, Giardino Torrigiani a Firenze, Isola del Garda, Anfiteatro e Auditorium del Vittoriale.

In questi contesti, intellettuali e artisti propongono spettacoli e riflessioni sul valore della rappresentazione poetica. Figura centrale è Dante nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte: ogni appuntamento è introdotto e ispirato da un suo verso, con connessioni tra la sua storia e quella dei luoghi degli eventi.

Tra gli ospiti, oltre a Toni ServilloVinicio CaposselaUmberto Galimberti, Gloria Campaner e Violante Placido, Alessandro PipernoFrancesca MichielinGino PaoliSandra MiloLuca BarbareschiArianna Porcelli SafonovVittorio SgarbiMassimo RecalcatiAliceMogolMorgan.

Programma completo su www.festivalbellezza.it.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM