Domani al Bastione di San Zeno va in scena Fake Otello

Fake Otello, la rappresentazione teatrale di Casa Shakespeare, andrà in scena venerdì 8 luglio alle 21 al teatro dell’Orecchione del Bastione di San Zeno a Verona.

Fake Otello
Fake Otello

Domani al Bastione di San Zeno va in scena Fake Otello

Al Bastione di San Zeno, nell’ambito della rassegna “Bastioni in scena”, curata dal Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio per Mura Festival, nuovo appuntamento con il teatro venerdì 8 luglio alle 21 con Fake Otello, lo spettacolo scritto da Andrea de Manincor su testo di William Shakespeare, con regia di Solimano Pontarollo e portato in scena da Casa Shakespeare. 

Fake Otello

Irriverente. Cattivo. Ironico. Grottesco. In un aldilà surreale le anime di Otello, Jago ed Emilia, i tre cattivi della tragedia, si interrogano su loro stessi e sulla verità. È una fake news il tradimento di Desdemona? È vero che Emilia ha tradito Jago con Otello come sostiene lo stesso Jago? Qual è il loro peccato? Uno spettacolo che indaga, con ironia, sarcasmo e cinismo, sulle paure di tutti noi. E sulla verità nostra.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI

«Tre figure finite in un limbo dopo la morte, tre anime – lo descrive Andrea De Manincor -. Jago, ragionatore per eccellenza, fool e servo dell’inganno allo stesso tempo, forbitezza e ragionamento; Emilia, la moglie di quest’ultimo, adultera ella stessa, mentre in vita professò fede e sentimento verso la giovane padrona Desdemona ed Otello è il più “contrappassato” di tutti, dato che si mostra in un candore bianco che lo sottopone quasi a un razzismo di converso. Ma tutte e tre le figure subiscono la dannazione più crudele che ci si possa aspettare: rivivere la crudeltà che, per un inganno iniziale di Jago, si insinuò nelle loro vite». 

«Come sappiamo, la parola fake è termine che sta a significare la contraffazione, l’alterazione, la falsità, la menzogna. In un mondo dominato dalla superiore bugia inventata da Jago – o almeno così pare! – la dannazione più terribile è credere nella bugia che ci condannò anche post-mortem, ma nella “post-verità” delle anime c’è spazio per confessioni eterne, che disvelano l’animo dei protagonisti che furono – dentro, fuori, sopra e sotto il mondo – i veri artefici della concatenazione degli eventi, che portò alla tragedia d’amore della maturità di Otello» prosegue l’attore.

«Tre individui soli nel loro stare assieme, congelati nel loro spazio/ruolo, che si animano delle passioni umane in un girone dantesco di riproposizione infinita delle eterne domande sul loro agire» aggiunge Pontarollo. «Un esasperante conflitto tra la nudità scenica e la grottesca rielaborazione del drama shakespeariano, che crea esplosioni di comicità e riflessioni commoventi». 

Biglietti disponibili su VivaTicket.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM