Prosegue a passo serrato la scalata della radio-visione veronese il format L’Angolo del Cinema, il programma dedicato al meglio delle serie Tv e dei film in onda condotto da Giorgia Preti e Samantha De Bortoli.
Targati Radio Adige Tv, 30 minuti live dedicati a curiosità, consigli e approfondimenti tutti i martedì e mercoledì alle ore 10.30 sul canale 640. Un imperdibile appuntamento all’interno della trasmissione radio-televisiva Tutti Amici, con tips e pillole di intrattenimento con giudizi critici, valutazioni sull’accoglienza e tanto altro ancora.
Divisa in due step, la trasmissione si articola con una chiacchierata dedicata al cinema a cura di Samantha De Bortoli solitamente nella giornata di martedì; a seguire, durante il mercoledì mattina, Giorgia Preti si occupa della rubrica Serie Tv.
Questa settimana, le due professionali bionde di casa Radio Adige TV, ci hanno intrattenuti con Lettere da Iwo Jima e Black Mirror.

Appassionata di cultura orientale e affascinata da ogni riferimento nipponico, Samanthe De Bortoli, offre ogni settimana delle curiosità d’oltreoceano, un territorio raramente esplorato dai cinefili occidentali: «Lettere da Iwo Jima è un film del 2006 diretto da Client Eastwood. Affronta il tema della Battaglia di Iwo Jima, un conflitto intercorso durante la seconda guerra mondiale e il punto di vista è quello dell’esercito giapponese. E’ una pellicola complementare a Flags of Our Fathers in cui viene narrato lo stesso scontro ma dal versante opposto, cioè dal punto di vista delle truppe americane».
Il protagonista è il generale Tadamichi Kuribayashi a cui è affidato il difficile compito di guidare un contingente giapponese al fronte, ormai messo sotto assedio dall’esercito nemico: «Il film si dipana in diversi momenti della battaglia, soprattutto quelli che la precedono -spiega Samantha De Bortoli-. In questo modo è possibile indagare lo stato d’animo del protagonista, entrare nel suo schema di pensieri e toccare con mano le complesse emozione che l’andare in guerra scatena. Qualcosa di inimmaginabile per noi oggi abituati a una tranquilla e ripetitiva quotidianità».


Giornalista pubblicista dall’animo nerd, Giorgia Preti è un’estimatrice di serie Tv un’attenta osservatrice: la sua formazione e il suo spirito critico le permettono di cogliere anche il minimo particolare per una sinossi mai banale. Questa mattina ha intrattenuto i radio-tele spettatori di Radio Adige Tv con la celebre Black Mirror: «Distribuita da Netflix in diversi stati del mondo, è una delle serie che negli ultimi anni hanno riscosso maggiore successo. Consta di 5 stagioni in una scansione d’avanguardia: ogni episodio, infatti, è autoconclusivo e narra una storia autonoma che non si collega né alla puntata precedente né a quella successiva».
22 episodi che raccontano un mondo iper-tecnologico, forse troppo perché quella che dovrebbe rivelarsi una svolta per l’essere umano diventa una vera e propria condanna: «Di episodio in episodio ci vengono mostrati i possibili risvolti negativi delle tecnologie che quotidianamente usiamo e con cui interagiamo anche superficialmente tanto ne siamo abituati. Una sorta di assuefazione che si ritorce contro l’uomo e finisce per dominarlo in una dimensione distopica. Colori saturi e scene cupe contribuiscono a mettere in crisi lo spettatore che, allo stesso tempo, viene invitato a riflettere».
La rassegna L’Angolo del Cinema proseguirà tutte le settimane, il martedì e il mercoledì, alle ore 10.30 su Radio Adige Tv canale 640. L’asticella delle prossime puntate si alzerà sempre più ma Samantha e Giorgia non svelano nulla e invitano i telespettatori a seguire la diretta.