Carlo Petrini (Slow Food) all’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona
Carlo Petrini, fondatore e presidente internazionale di Slow Food, lunedì 30 maggio alle 11 sarà all’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona. Qui ritirerà il diploma di Socio Onorario – onorificenza accordatagli nel 2018 – e terrà un incontro pubblico sui temi della sicurezza alimentare e della salvaguardia della biodiversità.
Questa è la seconda volta che Petrini interviene, grazie alla Condotta di Verona, all’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona. La prima risale infatti al marzo del 2018 in occasione dei 250 anni dell’istituzione scaligera. Durante l’incontro era inoltre nata l’opportunità di un’alleanza tra Slow Food e l’Accademia nel nome della sostenibilità.
«Siamo molto felici di ospitare nuovamente Carlo Petrini – afferma Claudio Carcereri de Prati, presidente dell’Accademia –. Di Petrini apprezziamo l’impegno nel mantenere vivo il rapporto uomo, natura, produzione agricola e tutela del consumatore. Vorrei ricordare poi che quando è stata fondata l’Accademia di Agricoltura, nel 1768, tra gli scopi vi era quello di dare la giusta attenzione alla produzione agricola e allo sviluppo della stessa. Oggi però la nostra attività deve avere anche altri obiettivi come quello di aiutare a risaldare il rapporto tra agricoltori, natura e consumatori. In quest’ottica la figura di Petrini è sicuramente centrale ed è un punto di riferimento internazionale».
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM