IlĀ 7 luglioĀ inaugura nelĀ Parco ai CotoniĀ diĀ San Giovanni LupatotoĀ la nuova edizione diĀ Teatro nel Parco, ilĀ cartellone di spettacoli teatrali con la direzione artistica di Ippogrifo Produzioni.
Quattro appuntamenti
Inserito nel programma di attivitĆ ed eventi estivi promosso dal Comune di San Giovanni Lupatoto,Ā Sangiò Art Festival, ilĀ Teatro nel ParcoĀ presentaĀ giovedƬ 7 luglioĀ alleĀ ore 21Ā āE bastava unāinutile carezza a capovolgere il mondoā, conĀ Arianna ScommegnaĀ eĀ Giulia Bertasi,Ā produzione ATIR Teatro Ringhiera.
Questo primo titolo ĆØ il manifesto dellāintera rassegna.Ā Un recital anarchico e poetico prodotto da una delle più prestigiose case di produzioni indipendenti del panorama nazionale, con unāattrice protagonista,Ā Arianna Scommegna, che oltre a vantare laĀ collaborazione con eccellenti registi italianiĀ (tra gli altri: Serena Sinigaglia, Valerio Binasco, Gigi DallāAglio, Gabriele Vacis), ha nel curriculum unĀ Premio Volonghi (1996),Ā Premio nazionale della CriticaĀ (2010), ilĀ Premio HystrioĀ (2011) e ilĀ Premio UbuĀ (2014). SarĆ accompagnata, dal vivo, dalla drammaturgia musicale di Giulia Bertasi alla fisarmonica.Ā Lo spettacolo, in anteprima assoluta a Verona e in esclusiva per Ippogrifo,Ā ĆØ dedicatoĀ alle parole e alla produzione diĀ Piero Ciampi, un personaggio dāeccezione degli anni 70 che ha reinventato la nostra musica dāautore.
Si prosegue poi ilĀ 14 luglio, sempre alle 21. SarĆ la volta del teatro canzone e del teatro musicale conĀ āRomeo e Giulietta.Ā Lāamore fa schifo, ma la morte di piùā. Autore di questa ballata parodistica e travolgente ĆØĀ Beppe SalmettiĀ attore e conduttore radiofonico per Radio24, accompagnato dallāattore e compositore Simone Tangolo.Ā UnaĀ produzione di Impermeabili.Ā
GiovedƬ 21 luglioĀ appuntamento con ilĀ cofondatore di Banda Osiris, Gian Luigi Carlone,Ā cantante, compositore e polimusicista, che con il MaestroĀ Matteo CastellanĀ alĀ piano e fisarmonicaĀ porterĆ in scena lo spettacolo indipendenteĀ Musica per due.Ā Virtuosismo musicale e canoro unito alla lieve ironia propria dei due artisti.Ā Gian Luigi Carlone, oltre alĀ trentennale curriculumĀ fatto diĀ tournĆ©e nazionali e internazionali, ĆØĀ ancheĀ compositore di colonne sonore cinematografiche. Grazie aĀ Primo amoreĀ (2003),Ā ha vinto lāOrso dāargento a BerlinoĀ comeĀ miglior Colonna Sonora, ilĀ David Di Donatello, ilĀ Nastro dāargentoĀ e molti altri riconoscimenti. Tra gli altri ha collaborato anche con Kim Rossi Stuart, Cristina Comencini e Silvio Soldini.
A concludere la rassegnaĀ Fabrizio PaladinĀ che il 28 luglio sale sul palco alle 21 con il MaestroĀ Loris SovernigoĀ per la messa in scena dello spettacoloĀ Dr. Jekyll e Mr. Hyde the stranger show. Lo spettacolo,Ā vincitore del Calanchi Festival Internazionale di TeatroĀ e finalista perĀ Roma Fringe FestivalĀ 2015 nel quale ha guadagnato anche laĀ nomination a Miglior Attore, ĆØ una straordinaria prova drammaturgica, attoriale, musicale. Paladin porta in scena con incredibile naturalezza un numero infinito di personaggi, ciascuno disegnato con corpo e voce propria. Centinaia di repliche alle spalle per uno spettacolo travolgente.Ā Produzione Teatro Maschera.
Parte della rassegnaĀ Teatro nel ParcoĀ anche i due appuntamenti di cinema allāaperto, sempre nel Parco ai Cotoni. Ā Il 17 luglio conĀ Assassinio sul NiloĀ di Kenneth Branagh e il 31 conĀ Licorice PizzaĀ di Paul Thomas Anderson. Inizio in entrambi i casi alle 21.
Ricevi il Daily! Ć gratis
š VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
š Ć GRATUITO!
š SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
š CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM