È stata presentata oggi, nella Sala Rossa dei Palazzi Scaligeri, la quarta edizione della Festa del Gusto dell’Est Veronese, in programma sabato 19 e domenica 20 ottobre in piazza Foro Boario a Soave.
L’evento, organizzato dal Consorzio Verona Est che raggruppa 27 Pro Loco, ha l’obiettivo di valorizzare gli aspetti enogastronomici, storici e culturali del territorio di riferimento. Alla due giorni sarà possibile degustare – all’interno di una tensostruttura – prodotti quali l’olio di Illasi, il vino Soave, la mela di Zevio e le castagne di San Giovanni Ilarione. Spazio anche ad altre tipicità come asparagi, radicchio, patate, ciliegie, prosciutto crudo, “bogoni” e mandorlato.
La manifestazione promuoverà folklore e tradizioni con il gruppo degli sbandieratori di San Bonifacio e i figuranti a mettere in scena “I Mestieri de na olta”, per le vie del paese. Previsti, inoltre, laboratori creativi e di animazione dedicati ai più piccoli, sempre sui temi della cultura popolare locale. Tra le finalità della Festa, la promozione turistica e il confronto tra territori che vanno da un lembo di Lessinia fino alla pianura.