Evoluzione
Sul Mediterraneo centro-meridionale insiste un nucleo depressionario che continua a far affluire correnti dai quadranti orientali sulla regione. La pressione in aumento garantisce sulla nostra regione giornate stabili e in prevalenza soleggiate, seppur con fasi di nuvolosità di passaggio, specie sabato. Le temperature minime tenderanno a portarsi sotto lo zero anche in pianura, con diffuse gelate. La costa sarà interessata da venti di Bora almeno fino alla mattinata di domenica, a tratti anche forte sui settori meridionali. Da lunedì permarranno condizioni di stabilità, ma con aumento della ventilazione, specie in quota, dove i venti rinforzeranno dai quadranti settentrionali, con probabile Foehn in qualche fondovalle e localmente sulla Pedemontana.
LEGGI ANCHE: Bovolone, caduta fatale in Vespa per un 42enne. Era iscritto alla 1000 km
Previsione
Tempo atteso: Al mattino parzialmente nuvoloso per passaggi di nubi medio-alte, poi tendenza a diminuzione della nuvolosità.
Precipitazioni: Assenti.
Temperature: Senza notevoli variazioni in pianura. Sulle zone montane minime in lieve aumento nelle valli, stazionarie in quota; massime stazionarie.
Venti: Bora moderata, a tratti tesa sulla costa, nell’entroterra della pianura deboli di direzione variabile. In quota venti moderati da nord-est, a tratti tesi in alta quota.
Mare: Mosso.
LEGGI ANCHE: Verona, pronto l’intervento di pulizia straordinaria di ventimila caditoie
Meteo Verona
LEGGI ANCHE: Autovelox a Verona, ecco dove saranno dal 29 maggio al 4 giugno
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM