Evoluzione
Dopo il passaggio di una modesta saccatura in quota che ha determinato una fase di instabilità sulla regione, la pressione tenderà nuovamente ad aumentare per l’avanzare di un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo. Sul Veneto il tempo tenderà quindi ad essere via via più stabile, ma con tratti di nuvolosità irregolare alternata ad ampie schiarite. Le temperature massime saranno in aumento con valori superiori alla media del periodo. Da lunedì un nuovo nucleo depressionario si approfondirà sull’Europa nord-occidentale, scorrendo successivamente sull’Europa settentrionale; tale configurazione farà affluire correnti umide sud-occidentali in quota, che determineranno un aumento della nuvolosità associata ad una fase di tempo a tratti instabile dal pomeriggio di lunedì.
LEGGI ANCHE: Stella dell’Arena, il Comune fa chiarezza
Previsione
Tempo atteso:Â Nubi irregolari, anche consistenti sui rilievi, alternate a schiarite anche ampie su costa e pianura limitrofa.
Precipitazioni: Non si esclude qualche locale piovasco o rovescio sui settori prealpini (probabilità bassa 5-25%) nel pomeriggio. Altrove precipitazioni generalmente assenti, salvo possibili locali rovesci o temporali sui settori sud-occidentali della pianura verso fine giornata.
Temperature:Â Minime in lieve calo, massime senza notevoli variazioni.
Venti:Â In pianura al mattino in prevalenza deboli orientali, nel pomeriggio deboli, a tratti moderati sulla costa, dai quadranti meridionali. In quota moderati da sud-ovest.
Mare:Â Calmo o poco mosso.
LEGGI ANCHE: Droga a Veronetta? Zivelonghi: «Il problema sono gli assuntori»
Meteo Verona
LEGGI ANCHE: Tornano con ottobre le misure antismog nelle città padane
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM