Zaia: «Il Cpr non serve a nulla per bloccare i flussi migratori»

Continuano le critiche del Presidente del Veneto Luca Zaia contro il sistema dei Cpr: «Fa parte della filiera dell’immigrazione, ma non serve a bloccare i flussi».

Luca Zaia
Luca Zaia

«Cominciamo col dire che il Cpr non serve a nulla per bloccare i flussi migratori» è il punto perentorio del presidente del Veneto Luca Zaia. «Da quest’anno chiuderemo un bilancio da 200mila persone e di queste 200mila sappiamo che solo l’otto per cento avrà lo status di rifugiato e in media un 30 per cento avrà diverse diversi livelli di protezione. Vuol dire che su 200mila persone, 140mila dovranno tornarsene a casa. Il livello dei rimpatri oggi dell’Italia non supera le 4mila persone all’anno».

LEGGI ANCHE: Maxi frode fiscale e sponsor con fatture false: coinvolto anche l’Hellas

Le dichiarazioni di Zaia

«La detenzione amministrativa può durare fino a un massimo di 18 mesi e quindi fa parte della filiera dell’immigrazione ma non serve per bloccare i flussi» continua Zaia. «Formalmente nessuno ci ha parlato. È da anni che si dice che ogni regione dovrà avere il suo. Mi rendo conto che le forze dell’ordine avrebbero un punto d’appoggio rispetto a quei personaggi che non possono circolare liberamente, ma devono avere questa detenzione amministrativa».

Il presidente del Veneto ricorda: «Il Cpr deve essere una struttura dalla quale non si esce, non è un centro di accoglienza».

LEGGI ANCHE: Verona Città Metropolitana, convegno a Castelvecchio

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM