Zaia firma lo stato di crisi per Verona. Sboarina: «Su città tempesta come Vaia»

Vento, grandine e pioggia in quantità impressionante. Il sindaco di Verona, Federico Sboarina, ha detto che quella che ieri si è abbattuta sulla città scaligera era una tempesta «equivalente a Vaia». Oltre 500 gli alberi sradicati e più di 100 le chiamate per richieste di soccorso giunte ieri ai vigili del fuoco. Firmato dal governatore del Veneto, Luca Zaia, lo stato di crisi per Verona e le altre città della provincia.

tempesta verona
New call-to-action

Strade come ‘fiumi’ di grandine a Verona, e oltre 500 alberi abbattuti dalla forza del vento, secondo il primo conteggio del fortissimo nubifragio che ha colpito il capoluogo scaligero. La Polizia locale, i Vigili del fuoco hanno tutte le squadre erano al lavoro ieri per fronteggiare l’emergenza, che ha causato devastazione e gravi danni ovunque. Fortunatamente non risultano al momento persone ferite.

tempesta verona

Dalla città dell’Arena sono immagini impressionanti quelle pubblicate anche sui social, con gente colta di sorpresa per strada dalla violenza del maltempo e costrette a mettersi in salvo avanzando nell’acqua e la grandine fino all’altezza del petto. Alla centrale dei Vigili del fuoco sono giunte 110 chiamate per richieste di soccorso.

Il sindaco di Verona, Federico Sboarina, in un post su Facebook ha parlato di «vento, acqua e grandine di proporzioni straordinarie che hanno ridotto la città come un campo di battaglia. Su Verona in dieci minuti si è abbattuto qualcosa come l’equivalente della tempesta Vaia. Domani penseremo alla conta dei danni».

Su Verona in dieci minuti si è abbattuto qualcosa come l’equivalente della tempesta Vaia. Mai vista una furia del…

Posted by Sboarina Sindaco on Sunday, August 23, 2020

Intanto, ieri sera, il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha firmato lo stato di crisi per Verona e i comuni della provincia Veronese, ma non si esclude che possa essere esteso anche ad altre città del Veneto duramente colpite dal nubifragio.