Stamattina Zaia ha tenuto una conferenza stampa in diretta streaming dalla sede della Protezione Civile presentando il bollettino sanitario aggiornato ad oggi. Si abbassa l’età media, ora sotto i 38 anni, si abbassa anche la mortalità degli over 70.
Firmata oggi l’ordinanza che consente il tampone facoltativo a chi rientra dalla Sardegna. Le sue parole: «Non possiamo introdurre un elemento di obbligatorietà. Ci sarebbero dei limiti, non avendo un supporto normativo nazionale. Possono recarsi nei punti di accesso Ulss o al point dell’aeroporto su base volontaria. Lo facciamo in via prudenziale».
Un altra comunicazione importante poi per quanto riguarda il Summer Festival di Cortina, tenutosi il 20 agosto e con una portata di circa cinquecento persone. È stato riscontrato un caso positivo, che non risulta però sintomatico. Il presidente Zaia ha quindi annunciato l’apertura di un drive-in per un tampone in via precauzionale, allestito per domani 28 agosto presso lo Stadio del Ghiaccio di Cortina dalle 14.30 alle 18.30. Zaia comunque afferma che «con il sistema di contact tracing stanno già rintracciando tutti i presenti all’evento».
Conclude facendo una riflessione sulla questione punti di accesso rapido: «Resto convinto che dobbiamo usare i punti di accesso rapido. Non voglio che si facciano prenotazioni telefoniche, perché poi sappiamo come va a finire. Si intasano i centralini delle Ulss».