Virus West Nile, Veneto: casi in aumento

E' ancora allarme in tutta la regione: salgono i casi di West Nile, dieci in una sola settimana. La febbre è provocata dalla puntura di zanzare infette e colpisce anche gli animali.

west nile
New call-to-action

Ammontano a 465 i casi di West Nile in Veneto; la scorsa settimana il conteggio ammontava a 453. Dei casi confermati e registrati nella regione, 301 sono di febbre WNF e 164 della forma neuroinvasiva WNND. I casi confermati nei donatori di sangue che vengono testati prima della donazione continuano ad essere 30. Rispetto alla settimana scorsa i decessi salgono a 20 (erano 19). L’età media delle persone malate è di 83 anni. Il 70% sono maschi.

Sono questi i dati contenuti nel nuovo bollettino di Sorveglianza delle Arbovirosi, emesso dalla Direzione regionale Prevenzione.

LEGGI ANCHE: Ospedale di Negrar: eccellenza oncologica con il nuovo macchinario

La febbre West Nile è provocata dal virus West-Nile, trasmesso dalla puntura di zanzare infette all’uomo e agli animali, generalmente equini e uccelli. Le zanzare appartengono al genere Culex (specie C. pipiens), mentre come serbatoio di infezione sono state identificate oltre 70 specie di uccelli, soprattutto passeriformi e corvidi, dove il virus può persistere da alcuni giorni a qualche mese. La maggior parte delle persone infette non manifesta sintomi (80%). Le forme sintomatiche si manifestano con sintomi simil-influenzali lievi, febbre, cefalea, dolori muscolo-articolari, raramente accompagnati da rash cutaneo (febbre, WNF). Meno dell’1% sviluppa una malattia neuroinvasiva, come meningite, encefalite o paralisi flaccida (malattia neuro-invasiva, WNND). Il rischio di malattia neuroinvasiva aumenta con l’età ed è più elevato fra gli adulti di oltre 60 anni di età.

Il bollettino riporta anche i numeri della diffusione delle altre virosi. Continuano ad essere 22 in totale i casi di febbre Dengue. La Regione, già da tempo, ha divulgato un vedemecum contenete informazioni utili per prevenire la puntura delle zanzare che, se infette, possono provocare le varie patologie.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM