Venezia, salvo il campanile di San Marco dopo il maltempo di ieri

I rilievi effettuati con il drone non hanno segnalato alcun problema particolare al campanile di San Marco a Venezia, dal quale, dopo le forti piogge di ieri, si erano staccati alcuni frammenti di mattoni.

Non vi sono particolari anomalie o situazioni di rischio imminente sul campanile di San Marco a Venezia, alla cui base ieri erano stati notati dei frammenti di mattoni dopo il nubifragio abbattutosi in città. E’ questo l’esito dei controlli operati dai vigili del fuoco del nucleo Sapr (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto) del Veneto, che hanno eseguito dei rilievi video-fotografici del campanile con un drone.

Le immagini sono state verificate in tempo reale dal vice dirigente dei vigili del fuoco del comando di Venezia, Francesco Pilo. 

LEGGI ANCHE: Incidente mortale sul lavoro a Villafranca, una vittima

Esclusi problemi statici al campanile, tra le ipotesi vi è quella che una delle pareti possa essere stata colpita da uno degli oggetti – sedie, tavolini, suppellettili – sollevati dal forte vento, e che qualche scheggia di mattone possa essere caduta a terra.

Nel video pubblicato su Instagram dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia le immagini del nubifragio di ieri in Piazza San Marco.

LEGGI ANCHE: Cade in moto in via Mantovana, morto un 61enne

Ieri sera, il Patriarcato di Venezia, dopo le verifiche tecniche compiute dalla Procuratoria di San Marco, aveva smentito la caduta di frammenti dal campanile a seguito degli eventi meteorologici.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM