Una staffetta di solidarietà: quando si fa a gara per aiutare

Centri Giovanili don Mazzi, Noi Corriamo da Dio e BCC Valpolicella Benaco: di corsa insieme per aiutare chi è in difficoltà con i progetti "Ri-generazioni" e "Adozione di prossimità".

Noi corriamo da Dio - Ecomaratona-Rigenerazioni
New call-to-action

Presentata negli scorsi giorni, nella sede operativa dei Centri Giovanili don Mazzi a Villa Regina Pacis di Verona, la settima edizione dell’Eco-Maratona del Pellegrino organizzata da “Noi corriamo da Dio” che si terrà il 13 maggio 2023 e il cui ricavato verrà donato al progetto sociale Ri-generazioni di Centri Giovanili don Mazzi.

Nell’occasione è stato presentato anche il progetto Adozione di Prossimità di Valpolicella Benaco Banca, del quale fanno parte anche i Centri Giovanili don Mazzi.

Garda il servizio


Presenti alla conferenza stampa Giovanni Mazzi presidente Centri Giovanili don Mazzi, Federico Zenari responsabile progetto Ri-Generazioni di Centri Giovanili don Mazzi, Elisa Dalle Pezze presidente 2^Circoscrizione Comune di Verona, Daniele Maroldi, Simone Lavarini e Matteo Piancastelli rispettivamente presidente, vice direttore generale e consigliere di BCC Valpolicella Benaco e Max Bogdanich e Luciano Venturini di Noi Corriamo da Dio.

“Siamo contenti e orgogliosi di fare parte di questo progetto” – ha dichiarato Giovanni Mazzi – “che vede lo sport come veicolo per aiutare il prossimo. Come Centri Giovanili don Mazzi noi crediamo nel valore dello sport come strumento per prevenire il disagio giovanile. Sapere che non siamo soli – e che è possibile creare una rete operativa e tangibile in questo senso – è davvero un bello e motivante. Ringrazio Noi Corriamo da Dio, Valpolicella Banca Banca e il Comune di Verona per esserci vicino”.

LEGGI ANCHE: Zaia sui migranti: «Scandaloso che certi chiudano le frontiere»

“L’Eco-maratona del Pellegrino” – spiega Max Bogdanich – “nasce con l’intento di lanciare un messaggio di speranza e di vicinanza a chi soffre. Partiremo il 13 maggio dal centro di formazione camilliano di via Astico 11 a Verona per arrivare al Santuario della Madonna della Corona; 38 chilometri di corsa e preghiera che ogni anno unisce un bel numero di persone. Ogni anno devolviamo il ricavato delle iscrizioni ad una associazione: quest’anno abbiamo deciso di aiutare Ri-Generazioni dei Centri Giovanili don Mazzi perché è un progetto che aiuta i giovani e noi siamo sempre molto vicini ai giovani”.

Terzo protagonista della conferenza è stata la BCC Valpolicella Benaco che ha annunciato, per voce del presidente Daniele Maroldi, un’altra iniziativa: “La nostra è una banca relativamente giovane e per questo sempre molto attenta alle dinamiche del territorio e del mondo giovanile. L’Associazione Noi Corriamo da Dio ci ha segnalato i Centri Giovanili don Mazzi. Dopo una valutazione abbiamo deciso di sostenere il progetto Ri-Generazioni con l’Adozione di prossimità, iniziativa rivolta a clienti e soci della Banca vicini alle realtà sociali che operano sul nostro territorio e che vogliono dare il loro contributo alle attività di volontariato proposte dalla nostra Banca. L’adozione consiste nella possibilità di disporre, da parte dei clienti, di bonifici singoli e/o bonifici continuativi a favore di uno o più enti specifici che possano supportare l’attività promossa. Sono convinto che insieme potremo fare molto”.

LEGGI ANCHE: Aeroporto Catullo, approvato l’aumento di capitale da 30 milioni di euro

Concetto di rete evidenziato anche da Elisa Dalle Pezze presidente 2^Circoscrizione Comune di Verona: “Anche noi siamo vicini all’attività dei Centri Giovanili don Mazzi perché a nostro avviso sono una realtà che può fare tanto sul territorio e può essere anche un supporto all’Amministrazione Comunale. La condivisione e il confronto sono importanti per creare qualcosa di tangibile e di utile per chi è in difficoltà. Dobbiamo continuare insieme su questa strada e i risultati arriveranno”.

Infine Federico Zenari ha presentato il progetto Ri-Generazioni: “I Centri Giovanili don Mazzi lavorano in stretto contatto con enti pubblici (comuni, scuole etc.), associazioni e cooperative, aziende e persone che vogliono costruire nuovi servizi e beni per soddisfare i veri e reali bisogni delle comunità e migliorarne, così, il benessere. I metodi sviluppati e applicati consentono di far risparmiare tempo e denaro, ma, soprattutto, stimolano e agevolano il cambiamento dei comportamenti degli individui e delle famiglie. In questa direzione si muove Ri-Generazioni, progetto già attivo nella 2^ Circoscrizione del Comune di Verona (presso il Centri di Comunità di Parona), nella 3^ Circoscrizione all’interno del progetto europeo STEPS, nella 1^ Circoscrizione (presso il Centro di Comunità di Veronetta), nel Comune di Povegliano Veronese, presso l’Istituto Statale Superiore Carlo Anti e l’Istituto di Istruzione Superiore Stefani-Bentegodi di Villafranca.

LEGGI ANCHE: I camionisti non rispettano i divieti: traffico bloccato a Verona

Ri-Generazioni partirà nuovamente nella 2^ Circoscrizione, con la realizzazione di due Centri di Comunità in Ponte Crencano e in Borgo Trento, nei comuni di Cavaion Veronese, San Martino Buon Albergo e Legnago e nei Centri di Comunità a San Michele Extra e Cadidavid. Ai giovani selezionati, in collaborazione con i Servizi Sociali locali e con i dirigenti scolastici, sarà erogata formazione tecnica su giornalismo, copywriting, CMS, social media, grafica, video editing. Ma soprattutto formazione organizzativa aziendale: team bulding, elaborazione di vision e mission, autonomia operativa.

Ogni attività di Ri-Generazioni è progettata per il raggiungimento della piena sostenibilità economica attraverso il coinvolgimento di sponsor locali, ma l’avvio delle attività nelle prossime sei zone della Provincia di Verona ha bisogno di un contributo iniziale per sostenere i costi di progettazione, di amministrazione e gestione e dei primi pagamenti ai giovani lavoratori impiegati”.

Informazioni e iscrizioni alla Ecomaratona del Pellegrino si possono effettuare dal sito www.noicorriamodadio.it Per conoscere il progetto Ri-Generazioni con l’Adozione di prossimità di BCC Valpolicella Benaco www.valpolicellabenacobanca.it.

LEGGI LE ULTIME NEWS

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM