La 7° Straverona Junior è pronta al via

È dedicata ai ragazzi dai 4 ai 13 anni la Straverona Junior, la manifestazione podistica organizzata dall’Associazione Straverona. La gara si terrà sabato 19 maggio a partire dalle 15 e, al termine della manifestazione, anche i genitori potranno partecipare ad una staffetta insieme ai propri figli. A conclusione della giornata ci saranno le premiazioni di rito per le scuole e per i ragazzi.

In attesa della 36° Straverona, prevista per domenica 20 maggio, anche i più piccoli si preparano a correre. È infatti giunta alla sua settima edizione anche la Straverona Junior, la corsa della città per avvicinare anche i più piccoli, che si terrà sabato 19 maggio a partire dalle 15. La gara, organizzata dall’Associazione Straverona con il patrocinio dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona, è dedicata ai ragazzi dai 4 ai 13 anni che, già da oggi, possono iscriversi alla corsa.

I blocchi di partenza saranno a Piazza Bra dove partiranno le cinque categorie in gara: la novità 2018 sono i “baby” i bambini nati nel 2012-2013 (che correranno i loro primi 100 metri), i “cuccioletti” nati nel 2010-2011 (200 metri),  i “cuccioli” del 2008-2009 (400 metri), gli “esordienti” nati nel 2006-2007 (600 metri) e i “ragazzi” nati nel 2004-2005 (800 metri). Anche la famiglia sarà coinvolta nella manifestazione podistica grazie alla Staffetta Genitori&Figli, mentre, a conclusione della giornata, saranno premiate le scuole e i ragazzi.

La Straverona Junior vede l’importante supporto di Jolife in qualità di main sponsor, che trasmetterà l’importanza di una sana alimentazione con la frutta fresca che i ragazzi potranno assaggiare alla fine della loro corsa e di Sportler, partner tecnico della corsa del sabato pomeriggio.

L’iscrizione alla Straverona Junior può essere fatta singolarmente o in gruppo con gli amici, i compagni di scuola o la squadra. Le iscrizioni online, obbligatorie per i gruppi e preferibili per i singoli, sono aperte sul sito, nella sezione Junior, e chiuderanno per i gruppi martedì 15 maggio, mentre per i singoli giovedì 17 maggio. I partecipanti singoli potranno anche iscriversi prima della partenza in Piazza Bra dalle 14. La quota di iscrizione è di € 3 e comprende l’assicurazione infortuni, il ristoro e il pacco gara. Per i genitori la Staffetta ha un costo di € 2, per i ragazzi invece è compresa nella quota della Straverona Junior.

Domenica 20 maggio, invece, la piazza e la città, si animeranno di famiglie e i runners della 36a Straverona, che porterà a correre, e camminare, sui suoi 6, 12 e 20 km. Le iscrizioni sono già aperte on-line, sul sito e nei punti d’iscrizioni attivi dal 17 aprile.  Fino a domenica 13 maggio le quote sono: 3 € solo servizi, 7 € con bauletto di prodotti alimentari, 10 € con maglietta tecnica, 15 € per la CronoRun, con maglietta e calze tecniche e adesione al programma di solidarietà. Da lunedì 14 maggio i prezzi subiranno un lieve rialzo.

Straverona è un evento della città che coinvolge anche numerose aziende che si dimostrano vicine ai cittadini: i main sponsor sono Despar Nordest, Agsm e il Centro Commerciale Verona Uno. I partner sono Mediolanum, Acciaierie di Verona Pittini e Funivia Malcesine – Monte Baldo. Gli sponsor ufficiali sono Olio Turri e Avesani; i fornitori ufficiali Jolife e PhytoGarda. L’Arena, Telearena e Radio Verona si riconfermano media partner, Amia e Acque Veronesi sono i green partner e Atv travel partner.