L’obiettivo, hanno affermato gli organizzatori, “è quello di promuovere sempre di più il Valpantena anche all’estero”. E il boom di iscrizioni straniere lo conferma.
Il GR.B Rallyelegenden potrebbe essere definito una sorta di “Valpantena austriaco”, vista la comunanza di impegno e passione che accomuna queste due manifestazioni.
Nel rally che si svolge a Saalfelden, nel land Salisburghese, vi è la stessa passione, stesso entusiasmo e voglia di crescere, con quello spirito che ha fatto anche del Revival Valpantena una manifestazione internazionalmente riconosciuta: promuovere e condividere lo sport dell’automobile facendo rivivere i momenti d’oro del rallysmo internazionale grazie alla partecipazione dei collezionisti e degli appassionati di tutta Europa.
Nasce da qui la collaborazione tra le due manifestazioni, concretizzata in un gemellaggio sportivo proprio nell’anno in cui il Revival Rally Club Valpantena ha già registrato un boom di iscrizioni di equipaggi stranieri, già confermati in grande numero all’evento che accenderà i cuori degli appassionati dal 12 al 14 novembre prossimi. Tra le auto che arriveranno in Italia molte Audi, BMW, Opel e anche uno straordinario esemplare di Lancia Rally 037 di cui saranno diffuse informazioni nei prossimi giorni.
Il Comitato Organizzatore è fermamente convinto che questo gemellaggio sia un ulteriore passaggio per promuovere il Valpantena all’estero, per attrarre partecipanti, spettatori e media anche da fuori Italia offrendo loro l’opportunità di conoscere da vicino l’eccellenza sportiva della manifestazione ma anche l’eccellenza paesaggistica e culturale del territorio veronese che ospita la kermesse di fine stagione.
Comunicato stampa
Matteo Bellamoli
Rally Club Valpantena – Comunicazione & Media