Sona e Lugagnano, la Costituzione Italiana spiegata ai ragazzi

I ragazzi di terza media degli Istituti di Sona e Lugagnano hanno ricevuto, lo scorso 21 dicembre, una copia della Costituzione Italiana dal Sindaco Mazzi.

sona e lugagnano costituzione italiana
A Sona e Lugagnano la Costituzione Italiana viene spiegata ai ragazzi attraverso opuscoli speciali

Consegnata una Costituzione Italiana agli studenti di terza media di Sona e Lugagnano

Il 21 dicembre le ragazze e i ragazzi di terza media degli Istituti Comprensivi di Sona e Lugagnano hanno ricevuto la Costituzione della Repubblica Italiana. Il volume è stato consegnato dal Sindaco Gianluigi Mazzi e dall’Assessore alla Scuola Gianmichele Bianco. 

Circa duecento studenti sono stati coinvolti. Sono stati invitati a riflettere sul significato delle prime parole della Carta Costituzionale: L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro.

LEGGI LE ULTIME NEWS

sona e lugagnano costituzione italiana
I libretti della Costituzione Italiana consegnati agli studenti di Sona e Lugagnano

Parole che, secondo l’Assessore Bianco, possono avere anche un altro valore. «Senza il nostro quotidiano contributo e sforzo lavorativo, si minano le fondamenta della Patria. Questo è il forte messaggio che la Costituzione porta con sé. Abbiamo raccontato questo messaggio in questo libretto. I riscontri sono stati sorprendenti. Queste generazioni conoscono bene sia i loro diritti che i loro doveri. Ci hanno emozionato».

Le parole del Sindaco Mazzi

In aggiunta, il Sindaco Mazzi ha poi riportato alcuni pratici esempi di cittadinanza attiva. «La Repubblica è fondata sul nostro lavoro, non si regge da sola. Per i più giovani questo può significare mantenere pulite le zone comuni, non imbrattare i monumenti, rispettare le Istituzioni. Tuttavia, significa anche darsi da fare a livello civico per il territorio in cui si vive. Potreste iniziare a mettervi alla prova con due compiti per il futuro. Il primo è trattare con cura i beni pubblici. Il secondo è rispettare l’ambiente, facendo bene la racconta differenziata a casa e a scuola».

Il momento della consegna delle Costituzioni è parte di una sinergia tra Scuole e Amministrazione. Quest’ultima mira ad approfondire argomenti significativi per la crescita personale e formativa degli studenti. Il prossimo libretto, in consegna a gennaio, riguarderà internet con i suoi pericoli e potenzialità.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM