Sicurezza stradale: la Regione stanzia fondi per lavori nel veronese

Trenta gli interventi sul territorio regionale con un finanziamento di oltre 8 milioni. Previsti lavori anche a Lazise, Legnago e Minerbe.

Lavori A22 - Autostrada del Brennero - AutoBrennero - manutenzione
New call-to-action

Altri trenta progetti di sicurezza stradale, in altrettanti comuni veneti tra cui Verona, potranno essere realizzati grazie a un nuovo stanziamento di 8 milioni 257 mila 867 euro, disposto dalla Giunta regionale, su proposta di Elisa De Berti, Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture: «Abbiamo subito sfruttato – fa presente la Vicepresidente – una ulteriore disponibilità finanziaria nel bilancio di previsione 2023-2025 e reso possibile un importante scorrimento della graduatoria relativa al bando effettuato nel 2022. Le risorse messe a disposizione sono riservate a progetti, ognuno dei quali ha un significativo impatto sulla sicurezza stradale del territorio veneto, tema quanto mai prioritario per la Regione. L’obiettivo è la realizzazione di viabilità di accesso, rotatorie, piste ciclabili, percorsi protetti e, in generale, per la riqualificazione di tratti stradali. Si può dire che così facendo cancelleremo trenta punti neri sul territorio e daremo nuovo impulso alla scelta strategica della difesa dell’utenza debole e della mobilità slow in tutta sicurezza, anche quando esistono punti di contatto con la viabilità ordinaria».

LEGGI LE ULTIME NEWS

Dei 30 progetti, tre riguardano la provincia di Verona: a Lazise previsto stanziamento di 200 mila euro (su una spesa totale del progetto di 400 mila) per la messa in sicurezza di attraversamento pedonale della S.R. 249 Gardesana -Orientale in via Colombara – Ruffoni.

Secondo finanziamento attivato a Legnago per la realizzazione nuova bretella di collegamento tra la zona industriale di Legnago via Ponzina e la zona industriale di Cerea via Napoli. Su un ammontare di 610 mila euro la Regione ne supporta la metà per una quota pari di 300 mila euro.

Terzo progetto veronese finanziato è la riqualificazione per messa in sicurezza di un tratto stradale urbano comprendente via Verdi, viale dell’Industria, via Ronchi a Minerbe per un ammontare di 490 mila euro (sui 700 mila totali).

«Non a caso – sottolinea la Vicepresidente –  molti degli interventi (circa la metà) sono destinati alla realizzazione di piste ciclabili. E’ una strategia che si rifà al potenziamento del concetto di sicurezza urbana, per la quale occorre investire in continuazione, trattandosi di
uno degli aspetti del futuro della mobilità».
Dei 30 progetti, 2 riguardano la provincia di Belluno; 8 Padova; 1 Rovigo; 10 Treviso; 2 Venezia; 4 Vicenza e 3 Verona.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM