Ripartenza scuole: pattugliamenti a tappeto della Polizia di Stato

Rimane alta l’attenzione sui servizi di prevenzione e di controllo del territorio in città, con l'obiettivo di impattare sulla significativa recrudescenza di fatti violenti registratasi lo scorso anno negli orari di ingresso e uscita da scuola.

14.09.2023 - Riapertura scuole - controlli ed espulsioni
New call-to-action

Con la riapertura delle scuole e la ripresa delle attività, si alza il livello di attenzione della Polizia di Stato: nel mirino i plessi scolastici, i luoghi di principale aggregazione giovanile e la zona della stazione, che saranno pattugliati dalle Volanti soprattutto nelle ore di maggiore transito di studenti diretti e provenienti dai numerosi istituti della città.

L’obiettivo del piano sicurezza predisposto dal Questore è quello di impattare sulla significativa recrudescenza di fatti violenti – registratasi lo scorso anno – che hanno visto protagonisti soprattutto giovani e immigrati, specie in concomitanza con gli orari di entrata e di uscita da scuola degli studenti e nel pomeriggio, in particolare nel fine settimana, nei luoghi di ritrovo di gruppi di giovani.

LEGGI ANCHE: Tornano con ottobre le misure antismog nelle città padane

Sul piano della prevenzione sono quotidiani i rapporti con le scuole veronesi per fissare le date degli interventi del progetto #sceglilastradaGIUSTA, che partiranno con un incontro – a cui prenderà parte personalmente il Questore – sul senso delle Istituzioni, i valori del tricolore e la Patria in nome della quale sarà ricordato il sacrificio delle vittime della strage di Capaci.

Rimane alta, dunque, l’attenzione sulle strategie che sono state adottate già a partire da quest’estate e che saranno ulteriormente implementate nel lungo periodo con un’attività di prevenzione che vedrà in campo la Polizia di Stato e tutti gli attori che possano contribuire ad un miglioramento sostanziale nella società veronese.

LEGGI ANCHE: Stella dell’Arena, il Comune fa chiarezza

In tale direzione, intensa l’attività di controllo effettuata dalle Volanti: nell’ultima settimana 542 sono state le persone controllate, 5 gli arrestati – l’ultimo dei quali ieri pomeriggio – e 11 i denunciati per reati predatori che vanno dal furto – tentato e consumato – alla ricettazione.

Al contempo, rimane fermo il costante monitoraggio del fenomeno dell’immigrazione irregolare e dei reati ad esso connessi: un lavoro che, indubbiamente, ha già portato a risultati non trascurabili, come testimoniato dai 24 provvedimenti di espulsione emessi dal Questore, cinque dei quali con trattenimento ai Centri di Permanenza per il Rimpatrio.

LEGGI ANCHE: Droga a Veronetta? Zivelonghi: «Il problema sono gli assuntori»

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM