Dichiarazione congiunta dei presidenti di AGSM Verona, Michele Croce, e di AMIA, Bruno Tacchella, che sono intervenuti sulla questione del Piano economico finanziario di Amia per l’anno in corso.
In particolare, come si legge nel comunicato stampa inviato dalle due municipalizzate: “Nell’ambito dell’elaborazione del Piano economico finanziario di Amia per il 2019 (da cui scaturisce la determinazione della tariffa rifiuti) e nell’ottica della complessiva opera di efficientamento e riduzione dei costi dell’intera multiutility scaligera già avviata negli ultimi diciotto mesi dal nuovo vertice di AGSM, i Consigli d’amministrazione di AGSM Verona e di AMIA hanno approvato all’unanimità (con la sola astensione del Consigliere di minoranza di AGSM Verona) una proposta di interventi per ottimizzare la gestione del personale di AMIA nell’ottica di Gruppo” – si legge nella nota – “Questa proposta sarà sottoposta alle Organizzazioni sindacali di AMIA nella giornata di giovedì prossimo per doverosa informazione e con la volontà di condivisione del percorso di razionalizzazione individuato, preservando e valorizzando le competenze; AGSM ed AMIA si confermano disponibili a proseguire nei colloqui e nelle informative con le rappresentanze sindacali. Infine le misure proposte verrebbero testate nel corso dell’esercizio 2019 garantendo così efficienza e flessibilità del Gruppo”.
“Il voto dei due Consigli di Amministrazione conferma l’impegno dell’intero Gruppo per una gestione sempre più attenta sul versante dei costi e delle spese, cercando di attuare tutte quelle strategie e sinergie utili a migliorare la redditività senza gravare sull’efficacia del servizio e i tributi richiesti ai Cittadini. – scrivono i due presidenti – Un’opera doverosa che viene svolta costantemente e che proseguirà anche con ulteriori iniziative nel rispetto dell’autonomia delle singole Aziende”.