Il Governo ha chiesto il Parlamento un nuovo indebitamento per far fronte all’emergenza economica protratta dal Covid-19. La cifra del nuovo scostamento è di 32 miliardi di euro e la Lega ha votato “sì”.
«E’ un atto di responsabilità – afferma l’onorevole Paolo Paternoster, membro della Commissione Bilancio alla Camera – Pretendiamo, però, che questi soldi non servano per inutili bonus, per acquistare nuovi monopattini cinesi o inutili banchi con le rotelle ma siano spesi bene e vadano prevalentemente e soprattutto subito a chi sta soffrendo di più: bar e ristoranti, alberghi, strutture ricettive legate al settore turistico, palestre, piscine, teatri, musei e cinema, impianti sportivi, stazioni sciistiche e, in generale, a chi ha dovuto chiudere la propria attività per Legge, imposta da questo Governo».
«Categorie economiche disperate – conclude Paternoster – e senza più una lira in tasca, milioni di partite iva in povertà, deluse da un Governo che prima ti fa chiudere e poi non ti da nemmeno l’elemosina per farti sopravvivere e per sfamare la famiglia. La salute e il contenimento del virus sono priorità assolute ma il Governo deve capire che, oltre che di Covid, si può morire anche di stenti e di fame».