Paternoster chiede l’intervento di Toninelli: “Transpolesana vergognosa”

Intervento oggi in Camera dei deputati dell’Onorevole veronese Paolo Paternoster, che ha denunciato la “vergognosa situazione” in cui versa la SS 434 “Transpolesana”. Sulla vicenda il deputato leghista ha chiesto l’intervento del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli affinchè solleciti Anas, proprietario della superstrada, per risolvere il problema degli allagamenti durante i temporali ed effettuare un’adeguata manutenzione del manto stradale per prevenire tragici incidenti.

“La SS 434 “Transpolesana” è una infrastruttura di vitale importanza, una arteria stradale situata nel nordest, Regione del Veneto, nelle province di Verona e di Rovigo. Lungo questa importante infrastruttura stradale ogni giorno transitano migliaia di TIR e di auto che provengono da qualsiasi zona d’Italia e, nel passato, quando mancava un adeguato spartitraffico centrale, è stata interessata da decine e decine di gravi incidenti stradali, in molti casi mortali.” Così si è aperto l’intervento in aula del deputato leghista veronese Paolo Paternoster, che ha portato all’attenzione della Camera l’allarmante situazione di degrado in cui versa la superstrada “Transpolesana”.

“Nonostante gli enormi sforzi che la Regione del Veneto fa nel sollecitare Anas (proprietario e gestore della superstrada) per far sì che venga effettuata una decente e periodica manutenzione del manto stradale (visto che in molti punti la pavimentazione è ridotta a “gruviera”), – continua Paternoster – l’attenzione che vorrei portare è per la tragicomica, ma nello stesso tempo pericolosa e vergognosa, situazione che si verifica ogni qualvolta anche un banale temporale determina, scaricando una quantità, anche modesta, di pioggia nei pressi della galleria artificiale di San Giovanni Lupatoto. Ebbene, purtroppo, in moltissimi casi, l’ultimo dei quali verificatosi la mattina del giorno giovedì 2 agosto, la superstrada si è nuovamente e completamente allagata, creando gravi pericoli e disagi per la circolazione: la strada, nel tratto in galleria artificiale, è stata chiusa per ore al traffico, in quanto non percorribile per allagamento”.

L’Onorevole pone quindi l’accento sulla vicenda che non sarebbe un evento straordinario, ma al contrario un appuntamento piuttosto frequente: “Non si tratta di un caso isolato, ma che purtroppo si verifica periodicamente. La situazione non è più tollerabile perché in uno stato civile, nel terzo millennio, non è possibile il ripetersi di tali episodi. – conclude Paternoster – Oggi, fortunatamente, esistono tecnologie che permettono di risolvere problemi funzionali e strutturali di ogni complessità, e quindi non possiamo accettare che non si riesca a trovare una soluzione definitiva a questi disagi. Si chiede quindi un intervento urgente del Ministro competente nei confronti dell’Anas per chiedere quali urgenti ed immediate misure intenda attuale per risolvere urgentemente e definitivamente questa situazione, affinché non abbia più a ripetersi quanto avvenuto il 2 agosto scorso. Il Veneto e Verona non devono e non possono più aspettare”.