Ordine Medici di Venezia: «Contagi su per altri 10 giorni»

L'Ordine dei Medici di Venezia interviene sulla situazione contagi auspicando una "zona rossa" più rigida e ristori immediati per le attività chiuse. Sui vaccini AstraZeneca: «Per mettere in relazione il vaccino con questi decessi ci vuole tempo».

medici nuovo concorso
New call-to-action

In Veneto «vedremo un aumento dei contagi almeno per i prossimi 10 giorni, non ci sono elementi perché ci sia una inversione di tendenza». Lo afferma parlando alla ‘Dire’ Giovanni Leoni, presidente dell’Ordine dei medici di Venezia. Ora «più la zona rossa sarà rigida e più veloce sarà poi la caduta dei contagi». Certo, «l’auspicio è che il Governo dia ristori alle categorie che sono chiuse un’altra volta, per dare un segnale e una prospettiva, oltre ad un aiuto concreto».

«Al momento c’è un’attenzione spasmodica per la problematica dei vaccini, come mai in passato» sottolinea il presidente dell’Omceo Venezia, Giovanni Leoni, parlando alla ‘Dire’ della sospensione dell’uso di AstraZeneca. «Sono stati riscontrati episodi tromboembolici con decessi di persone anche in buona salute, che sono da definire, ma per mettere in relazione il vaccino con questi decessi ci vuole tempo, vanno analizzati i dati per capire se ci sono analogie, vanno fatte le autopsie per capire tutte le cause del decesso e vedere se ci sono fattori scatenanti comuni, e vista la situazione gli accertamenti vanno fatti nel minore tempo possibile», spiega Leoni.

Una volta effettuati i dovuti accertamenti, «servirà una riunione politica per capire la formula di presentazioni dei risultati, che deve togliere qualsiasi dubbio o nebbia sulla situazione». Ciò detto, conclude Leoni, «possiamo solo sperare che non ci siano problemi, io conterei su un’accelerazione della campagna di vaccinazione».