Occhi puntati su Roma: i veronesi candidati alle politiche

Depositate in Corte d’appello a Venezia le liste definitive dei candidati veronesi che concorreranno per un posto alla Camera e al Senato. Nomi nuovi, ma anche esclusioni fragorose.

Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati.
Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati.

Le liste sono state depositate, i nomi messi nero su bianco e avvallati col sigillo della Corte d’Appello di Venezia. È partita ufficialmente da ieri la corsa a un posto in Parlamento (Camera e Senato) per molti candidati veronesi, alcuni onorevoli uscenti, altri con esperienza in ambito istituzionale o professionale. Una corsa che ad oggi si fa sempre più competitiva, considerato il taglio dei parlamentari, che da un totale di 945 sono calati a 600.

Per la Camera, nella coalizione di Centrodestra in pole position ci sono il coordinatore provinciale di Fratelli D’Italia Ciro Maschio e il vicesegretario della Lega Lorenzo Fontana. FDI che in lista, in ottica di proporzionale, annovera, oltre a Maschio, Maddalena Morgante, Marco Padovani e Maria Cristina Sandrin; Lega che porta anche Lara Fadini, Roberto Turri e Vania Valbusa.

Buona chance anche per Flavio Tosi, capolista per Forza Italia. Chiude Martina Semenzato per Noi Moderati.

Passando al Centrosinistra, negli uninominali spuntano i nomi di Anna Lisa Nalin e Federica Foglia. Favorita come capolista del PD è Alessia Rotta, seguita nella lista di partito da Diego Zardini, Barbara Ferro e Giuseppe Mazza. Mattia Fantinati è capolista di Impegno civico, il partito di Luigi Di Maio. A rappresentare Alleanza Verdi sinistra, come prima in elenco, Luana Zanella.

Passando al Senato, il candidato del Centrodestra è il senatore uscente del carroccio Paolo Tosato, che sfiderà Anna Maria Sterchele, assessora a San Bonifacio, capolista nell’uninominale per il Centrosinistra.  

Per il plurinominale, in lizza anche Matteo Gelmetti con FDI, Roberto Mantovanelli con la Lega e Giorgio Pasetto con +Europa con Emma Bonino.

Esclusi dalla corsa, per scelte di partito o personali, i parlamentari uscenti della Lega Vito Comencini, Paolo Paternoster, Cristiano Zuliani, di Forza Italia Massimo Ferro, del M5S Francesca Businarolo, del PD Gianni Dal Moro e Vincenzo D’Arienzo. Ancora in lizza, con Calenda Azione Italia Viva il sindaco di Garda e deputato uscente Davide Bendinelli.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM