Innovazione: questa è la chiave di Next Heroes, ovvero un’«innovation hub che si distingue da tutti gli altri incubatori, ormai ben conosciuti» ci dice la General Manager Marta Scarparo, che oggi è intervenuta spiegandoci l’idea, lo scopo e gli obiettivi di questa nuova società benefit, inaugurato il 24 giugno a Castelfranco Veneto (VR).
L’architettura di Next Heroes si basa su alcuni punti fondamentali, il primo «è un focus forte sul marketing. Infatti, la società è figlia di un’agenzia di marketing, di conseguenza i progetti che vengono incubati hanno la possibilità di accedere direttamente a quelle che sono le competenze dell’agenzia Velvet»
«In secondo luogo – continua Marta Scarparo – abbiamo una grande completezza e trasversalità di tutti quelli che sono i servizi offerti come incubatore, dal sostegno per l’ottenimento di concessioni, licenze e marchi alla creazione e gestione di percorsi formativi dedicati».
Next Heroes favorirebbe la condivisione delle idee di impresa inserendole sui siti di Croud Founding, in modo da raccogliere finanziamenti per metterle in pratica.
Da dove origina l’idea
«L’idea dell’incubatore nasce da uno dei due soci fondatori di Velvet Media, Bassel Bakdounes, che nel corso del primo lockdown si è trovato a leggere di un articolo che parlava di startup e di come su dodici startup undici muoiono nei primi tre anni, nel 56% dei casi proprio a causa di lacune nell’area marketing – spiega la General Manager – Di conseguenza, avendo la disponibilità di un’agenzia di marketing e associando a questa una forte attività da parte della stessa agenzia relativa allo sviluppo di nuovi progetti, quest’idea dell’hub ha cominciato a formarsi».
Nasce quindi l’idea di Next Heroes che, prendendo man mano forma, si caratterizzava sempre più da «un’ulteriore peculiarità, cioè quella di nascere come società benefit. E questo perché? Perché uno dei fondamenti di Velvet come agenzia è il pensiero del marketing come l’arma più potente per fare del bene»
La scelta definitiva di costituirsi come società benefit deriva però anche da un altro cardine di Next Heroes, ovvero quello che «abbiamo bisogno di una vera rivoluzione nel modo di concepire le startup».
Le società benefit
«Le società benefit sono aziende che mirano, oltre a tendere ai profitti, a più nobili obiettivi di beneficio comune – dichiara Marta Scarparo – Operano in modo trasparente, responsabile e sostenibile nei confronti delle persone, dell’ambiente e del territorio. Next Heroes è la prima ad applicare questo modus operandi. Anche nella selezione dei progetti manterremo particolarmente in considerazione quelli che ovviamente hanno lo stesso approccio».
«Non siamo verticalizzati in alcun settore – continua poi – questo perché stiamo prediligendo l’investimento in progetti che appartengono a mondi trasversali. Questo approccio ci consente di spaziare su diversi scenari e contesti economici. Il nostro focus è l’innovazione, a prescindere dall’ambito in cui essa viene applicata.»
Come fare per iniziare
Se qualcuno avesse un’idea interessante e volesse in qualche modo proporla ed entrare a contatto con l’innovation hub, una prima selezione dei progetti si trova già entrando nel sito, dove «c’è un’application in cui è possibile inserire tutte le informazioni e la documentazione prodotta in merito alla propria startup – spiega – quelli che sono gli elementi distintivi su cui puntiamo nella selezione sono le persone, poi effettivamente c’è il tema della market abilità. Volendo inserireprogetti che poi avranno un piano di marketing importante, l’altra valutazione che facciamo è quanto questo prodotto o servizio proposto possa avere uno sviluppo di marketing altrettanto importante».
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM