Lunedì 23 Settembre, dalle 15, nell’Aula Magna della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Peschiera del Garda, i 118 frequentatori del 206° corso di formazione incontreranno l’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Elena Pagani, in servizio presso la Questura di Mantova.
La professionista, laureata all’Accademia delle Belle Arti di Brera a Milano, fa parte dell’Unità Investigazione Criminale della Polizia Scientifica e svolge il suo mestiere in qualità di dattiloscopista e Operatore di Analisi di Sopralluogo Giudiziario della Scena del Crimine.
Elena Pagani fa parte, altresì, del team denominato D.V.I. (Distaster Victim’s Identification) che, operativo sia in ambito nazionale che internazionale, è composto unicamente da 90 operatori altamente specializzati ed è preposto alla raccolta di dati biometrici volti all’identificazione delle vittime di disastri di massa conseguenti a calamità naturali, sinistri stradali e atti terroristici.
Durante l’incontro la dottoressa Pagani, essendo fra l’altro Disegnatore Anatomico in indagini grafiche applicate alle Arti Visive, oltre a evidenziare la specificità di questo particolare settore della Polizia Scientifica, relazionerà in merito a “Il disegno accademico di ricerca nell’investigazione criminale”.
La Pagani, tra i tanti lavori svolti, ha permesso, grazie alle sue doti artistiche ed alla professionalità nel disegno scientifico di identikit, l’individuazione e la successiva cattura dei responsabili dello stupro avvenuto sulla spiaggia di Rimini nell’estate del 2018.