Con la loro “lavatrice spaziale” gli otto liceali dell’Istituto Don Bosco di Verona hanno sbancato lo scorso aprile il FIRST® LEGO® League World Championship di Houston, sbaragliando la concorrenza di oltre 40 mila team provenienti da tutto il mondo. Un risultato straordinario che è valso loro diversi riconoscimenti istituzionali, tra cui, “in casa”, il Premio Verona Network, consegnato il 16 maggio in Camera di Commercio, e la targa consegnata dal sindaco della città, Federico Sboarina.
Nemmeno il tempo di rilassarsi un attimo che Beatrice, Camilla, Maddalena e poi Alessio, Filippo, Paolo e i due Pietro, sono di nuovo con le valigie in mano per un nuovo entusiasmante viaggio negli States. Domani, infatti, gli studenti accompagnati dai docenti Luca Zanetti, Andrea Materassi, Anna Baruzzi e da qualche genitore, partiranno da Milano Malpensa alla volta di San Jose, in California, dove dal 30 giugno al 2 luglio, si terrà l’edizione 2019 dell’INTO ORBIT Global Innovation Award.
«E’ una competizione riservata a 20 team selezionati tra quelli che hanno partecipato al FIRST® LEGO® League. – spiega il professor Luca Zanetti – A differenza della manifestazione che ci ha visti arrivare primi, qui vengono valutati i progetti dal punto di vista puramente scientifico».
Al Global Innovation partecipano 20 squadre, per la maggior parte statunitensi, ma anche dal Brasile, dalla Slovacchia e dall’Estonia, oltre al nostro team italiano.
«Andiamo con lo spirito di chi sa di trovarsi di fronte ai migliori progetti scientifici del pianeta – prosegue Zanetti – Tuttavia ci vogliamo provare, abbiamo fatto bene fino a qui, ed è giusto crederci».
Al primo classificato verrà consegnato un assegno da 20 mila dollari da utilizzare per portare avanti la ricerca scientifica, al secondo e al terzo, 5 mila dollari cadauno.
«Questi eventi sono utili perché danno visibilità internazionale al nostro progetto, Wemit, ma anche all’Italia, alla nostra città, alla scuola e ai nostri sponsor che ci sostengono e ci aiutano a sostenere i costi di trasferte impegnative come queste. Basti pensare che il team che ha trionfato nel 2012 è stato ospitato da Obama alla Casa Bianca. Per noi, già il fatto di esserci ed essere in gara al Global è importante».
Intanto online è già partito un concorso a cui tutti possono partecipare, votando una volta al giorno fino al 2 luglio, per scegliere il progetto più valido e interessante. Al team vincitore verrà assegnato il FIRST® LEGO® League Global Innovation People’s Choice Award.