“Giovani in strada”, Aci torna al Job&Orienta con la nuova edizione

Torna a Job&Orienta l'evento di educazione e sicurezza stradale organizzato dall'Automobile Club Verona, con attività teoriche e pratiche per una guida sicura.

dav

Si è svolta oggi nella Sala Arazzi del Comune di Verona la conferenza stampa di presentazione della nona edizione di Giovani in Strada l’iniziativa di educazione e sicurezza stradale organizzata dall’Automobile Club Verona con il patrocinio del Comune di Verona e la collaborazione con la Polizia Municipale, Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, Ufficio Scolastico Provinciale, Centri di Guida Sicura ACI Sara, Acque Veronesi, ATV, AMIA oltre a Suzuki, Ducati e Sisalpay.

Erano presenti l’Assessore allo Sport del Comune di Verona Filippo Rando, il Presidente dell’Automobile Club Verona Adriano Baso e il Responsabile Commerciale Eddy Campanella, il Presidente di AMIA Bruno Tacchella, l’Ispettore dei Vigili del Fuoco Giovanni Tinazzi, il Presidente di Verona Strada Sicura Massimiliano Maculan, l’atleta veronese Andrea Conti recentemente vincitore del Giro d’Italia Handbike 2019, Mirko Bosetti di Ducati Verona e Poiega Michele della concessionaria F.lli Lovato Srl concessionaria Suzuki per Verona.

Anche quest’anno l’iniziativa si terrà all’interno dell’evento fieristico Job&Orienta, da giovedì 28 a sabato 30 novembre, con un’offerta decisamente ampia che coinvolgerà gli oltre 75mila ragazzi attesi a Veronafiere in una duplice attività di educazione e sicurezza stradale: gli stand didattici all’interno del Padiglione 6 e le prove pratiche di guida sicura nell’Area Esterna B.

Come negli anni precedenti, gli studenti di Verona e provincia e tutti quelli provenienti da ogni parte d’Italia potranno trovare le interessanti e formative aree didattiche allestite dall’Automobile Club Verona all’interno del Padiglione 6. I visitatori di Job&Orienta potranno cimentarsi con il simulatore di ribaltamento Audi Sport, dove istruttori esperti insegneranno le mosse per uscire da un’auto capovolta e i simulatori di guida ACI Ready2Go utilizzati nel metodo didattico delle scuole ACI per imparare la guida anche in maniera virtuale.

AMIA allestirà un canestro da basket con pneumatici di riciclo dove i ragazzi dovranno cercare di fare centro utilizzando gli occhiali alcool-vista che simulano lo stato di ebbrezza. Proprio all’interno di questo spazio ottimamente allestito, venerdì 29 novembre alle ore 10:30 si terrà un momento dedicato alla stampa per presentare la collaborazione tra Automobile Club Verona e AMIA.Una collaborazione sempre all’insegna del rispetto dell’ecosistema, di un corretto riciclo dei materiali, dello sviluppo sostenibile. Una nuova cultura ambientale trasmessa ai ragazzi attraverso giochi, stand e materiale informativo appositamente ideati per il particolare contesto che lega il mondo delle auto e delle sue componenti a quello dei rifiuti e del coretto smaltimento e riuso degli stessi.

Anche l’Automobile Club Verona allestirà direttamente il percorso con gli occhiali alcool-vista al desk di accoglienza al centro dell’area di Giovani in Strada. I ragazzi dovranno completare un percorso a piedi che simula la circolazione stradale capendo le enormi difficoltà e rischi che si provano quando si guida in stato di ebbrezza.

ATV porterà, come consuetudine, uno dei suoi autobus che servirà da punto di appoggio per trasmettere il messaggio della mobilità sostenibile. In collaborazione con Starbars venerdì dalle 9 alle 11 proprio il pullman ospiterà la finale del contest per le scuole alberghiere di Verona che si sfideranno a colpi di cocktail analcolici, come momento dell’iniziativa “Bere Responsabile”. Su questa linea anche la collaborazione con Acque Veronesi, che metterà a disposizione i dispenser di acqua per tutti i visitatori di Giovani in Strada 2019.

Stand interni al Padiglione 6 saranno poi quelli della Polizia di Stato e Polizia Municipale, con mezzi ed attrezzature in esposizione, Vigili del Fuoco, con le consuete attività di sensibilizzazione, Verona Strada Sicura, con il suo messaggio di corretto comportamento sulle strade di tutti i giorni e i corner dedicati a Suzuki e Ducati, partner dell’iniziativa per quanto riguarda la mobilità a quattro e due ruote. Suzuki promuoverà l’iniziativa “Rally Italia Talent”, il talent promosso da ACI Sport che dal 2014 ricerca nuovi talenti del rallismo italiano, iniziando la formazione dalla guida sicura prima che da quella sportiva con il patrocinio di FIA Action for Road Safety e della Scuola Federale ACI Sport. Ducati allestirà invece uno stand con esposizione sia di alcune moto che di accessori e abbigliamento di sicurezza perché oggi più che mai è importante insegnare ai ragazzi che sulle due ruote è fondamentale, oltre al comportamento corretto, anche l’utilizzo di protezioni adeguate.

Grande importanza avrà poi l’Area esterna B laddove, grazie alla collaborazione con i Centri di Guida Sicura ACI-SARA di Vallelunga e Lainate, esperti e qualificati coach della guida proporranno esercizi pratici come lo slalom e la frenata su asfalto bagnato, per sperimentare situazioni che si verificano sulle strade di tutti i giorni e imparare a gestirle nel migliore modo possibile.

Sempre nell’area esterna, tornerà anche l’Associazione Sportiva GBC Gianbenini per una dimostrazione di handbike con la collaborazione del campione italiano della disciplina paraolimpica Andrea Conti recentemente vincitore del Giro d’Italia Handbike 2019 che sarà in fiera giovedì 28 per la giornata d’apertura. Sabato, ultimo giorno di fiera, il tracciato esterno verrà utilizzato per i driving test dei ragazzi neopatentati delle autoscuole veronesi del circuito ACI Ready2Go che all’interno del loro progetto formativo hanno inclusa anche una sessione di guida sicura proprio qui a Giovani in Strada. Al termine delle loro sessioni, gli istruttori ACI Ready2Go saranno quindi disponibili per esercizi di guida sicura con i visitatori della fiera.