Consultazioni, si parte domani alle 16

Dovrebbero arrivare entro le 19 di stasera le indicazioni da parte dei partiti per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che in base alle comunicazioni stilerà il calendario delle consultazioni.

Mattarella, tensioni maggioranza, serve collaborazione

Partiranno domani alle 16 le consultazioni con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Martedì saliranno al Quirinale i presidenti delle Camere. A seguire i partiti, con il M5s ultimo gruppo ad essere ascoltato mercoledì alle 19.

Nel primo pomeriggio di oggi, invece, si è svolto il vertice dello stato maggiore del Movimento 5 Stelle chiamato a fare il punto, forse decisivo, sulla trattativa per un governo giallo-rosso. Al vertice, oltre al capo politico M5S Luigi Di Maio, hanno partecipato quasi tutti i “big” pentastellati, da Roberto Fico a Alessandro Di Battista, da Paola Taverna a Davide Casaleggio fino a Beppe Grillo.

I capigruppo Pd Andrea Marcucci e Graziano Delrio sono stati, invece, al Nazareno per un incontro con il segretario Nicola Zingaretti: «Si può e si deve andare avanti nel rispetto delle idee e delle prerogative degli altri. Voglio difendere l’Italia dai rischi che corre – dice Zingaretti – che vuol dire anche difendere le idee, la dignità i valori e la forza del Pd. Sto lavorando per una soluzione seria, all’altezza dell’Italia, di forze non contrapposte che si incontrano e trovano selle soluzioni».

La direzione nazionale del Partito Democratico è stata convocata dal presidente del partito, Paolo Gentiloni, per domani martedì 27 agosto alle 18. (Ansa)